Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 19, 2012
in
Zibaldone
February 19, 2012
0

Pane al pane../ Politica ed etica

AurimpiabyAurimpia
Time: 4 mins read

I risultati delle primarie di Genova hanno dimostrato come il sistema dei partiti abbia fatto il suo tempo. Il candidato di Nichi Vendola leader di SEL (Sinistra Ecologia e Libertà) ha vinto le primarie su ben due candidate del PD, il maggiore partito della sinistra. Un sistema che già vent’anni fa con Mani Pulite mostrò crepe difficilmente risanabili. La corruzione, l’arroganza, la filiera dei protetti alle massime cariche come pure l’assoluta autonomia nella formulazione delle liste elettorali sono giunte ormai a livelli non più accettabili. Alla questione etica si sono aggiunti gli alti costi del finanziamento pubblico oggi non più sostenibili. L’azzeramento della funzione pedagogica che i partiti hanno avuto fin dalla nascita della Repubblica li ha trasformati gradualmente in centri di potere autoreferenti.

La miopia con la quale, dopo Mani Pulite, hanno continuato a seguire e ad applicare i soliti rituali interni, ha fatto sì che invece di rinnovarsi nella sostanza si siano limitati ad un’autocritica formale quanto sterile. Hanno aggirato l’abolizione del finanziamento pubblico, sancito da un referendum popolare, con un sotterfugio cialtronesco sostituendo semplicemente la parola finanziamento con la parola rimborso. Il moltiplicarsi dei partiti e partitini ha pesato economicamente in misura eccessiva sui cittadini, i quali, al danno si aggiunge la beffa, non hanno avuto e non hanno il diritto di verificare come siano spesi i loro soldi. I partiti come la banca vaticana sono fra le pochissime istituzioni che non devono rendere conto a nessuno anche se entrambi ricevono soldi dai cittadini. Il mariuolo di turno oggi si chiama Luigi Lusi, il quale ha trafugato dalle casse dell’ex Margherita di Francesco Rutelli ben 13 milioni di euro. Come sia stato possibile rubare una cifra così alta senza che nessuno se ne sia accorto è l’enigma che la magistratura dovrà sciogliere. Lusi ha semplicemente trasferito la somma dal conto dell’ex Margherita di cui era amministratore ad una società di cui è proprietario.

La degenerazione del sistema partitico pone in primo piano la necessità del rinnovamento di una classe politica screditata e mal sopportata dai cittadini. Si potrebbe azzerare il rimborso delle spese elettorali ai partiti da parte del tesoro cosicché i cittadini, a seconda delle convinzioni politiche e della propria condizione economica, li finanzierebbero direttamente.

Il pericolo a cui si andrebbe incontro è evidente già negli Stati Uniti d’America dove le lobby finanziano a pieni mani i partiti per poi presentare il conto agli eletti condizionandone le scelte politiche spesso a danno della collettività. Neanche si può pensare che ognuno autofinanzi la propria campagna elettorale perché il rovescio della medaglia sarebbe che solo i ricchi, a prescindere dalle capacità personali, farebbero politica.

Un esempio lampante è stato quello di Berlusconi che ha potuto creare dal nulla un partito azienda accelerando il dissesto economico italiano.

L’inettitudine della politica è stata tale che per fronteggiare la crisi si è dovuto ricorrere a dei tecnici il cui operato sta dando dei buoni frutti. Il governo Monti ce la farà perché non esiste in Parlamento una classe politica capace di affrontare la crisi che attanaglia il paese. L’unica possibilità di sopravvivenza dei partiti è la loro rigenerazione etica, solo così potranno recuperare il ruolo sociale che hanno perduto. Le loro strutture dovrebbero trasformarsi in scuole specifiche al servizio del paese individuando nei giovani le competenze politiche necessarie per una futura classe dirigente qualificata.

Un nuovo e rivoluzionario patto tra etica e politica, due categorie ritenute da sempre inconciliabili, è quello che vogliono i cittadini. Quelli che scetticamente sorridono a questa ipotesi lo fanno perché il sistema così com’è sta loro bene, perché si sentono legittimati negli imbrogli grandi e piccoli che compiono. Un vecchio adagio dice che il pesce comincia a puzzare dalla testa e non dalla coda. La crisi attuale potrebbe essere la seconda occasione per la politica di avviare un processo di rigenerazione, un’occasione purtroppo fallita vent’anni fa.

Le probabilità sono oggi più alte di quanto non fosse ai tempi di Mani Pulite perché il governo Monti ha imboccato una via dalla quale non si può tornare indietro. Gli Italiani hanno capito che la parentesi lunghissima dei governi Berlusconi è stata l’ultimo conato della prima repubblica e non la nascita di quella che impropriamente è stata chiamata seconda repubblica, la quale forse solo ora sta muovendo i primi passi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Aurimpia

Aurimpia

DELLO STESSO AUTORE

ISTRUZIONE/ Austerità e dissenso a scuola

byAurimpia

Salomone nel XXI secolo

byAurimpia

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La forza tranquilla

Next Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

DELLO STESSO AUTORE

OPINIONI/ Politica e banche

byAurimpia

PANE AL PANE…/ In nome della famiglia

byAurimpia

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?