Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 19, 2012
in
Zibaldone
February 19, 2012
0

FUORI DAL CORO/ Il non più prevedibile Monti

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 6 mins read

Non c’è dubbio che questo governo si stia conducendo meglio di quanto lasciasse presagire la sua allarmante nascita: segnata dal "Fate Presto" del Sole 24Ore e offerta con lo stigma dell’ultima risorsa. Hanno  presto, ma non prestissimo, come ricorderete; e la sensazione è che quei toni, quell’insistita descrizione dell’Italia preda dell’uragano Spread, colta alle soglie di un deliquio disperato come e peggio di Re Lear, valessero più a prevenire le ovvie obiezioni del Parlamento, spicciativamente ridotto ad "aula sorda e grigia", che a precisare i reali termini della successione a Palazzo Chigi. Ma dopo un così turbolento varo, l’auspicio di quanti ne vollero scorgere, sotto il manto del saggio economista, la corazza dell’algido giustiziere di Berlusconi, è rimasto tale. Anziché soluzione di continuità, Monti ha più volte rilevato, viceversa, una linea comune con il precedente governo.

Insomma, la notizia non è che il Centro-Sinistra è rientrato nell’area di governo, come si diceva ai tempi della Solidarietà Nazionale, perché il Centro-Sinistra, nella Seconda Repubblica, ha già espresso cinque governi. La notizia è che il Cavaliere non è morto, politicamente parlando, come invece si volle corrivamente ritenere. E lo sanno bene a Milano, dove, valutata l’inattesa autonomia di Monti sul fronte combattentistico, si è ripreso a lavorare, con fiduciosa alacrità, al servizio funebre.

E forse il Presidente del Consiglio sta persino tentando di ricavarsi una cifra politica propria, di sviluppare una latente emancipazione da quelle stesse matrici che pure lo hanno lanciato. Osserviamo alcune tracce. A proposito dei grandi movimenti della finanza internazionale, e dell’idea che le grandezze coinvolte possano non essere solo una questione tecnica, ha detto che "i complotti esistono", pur ribadendo che il debito pubblico è tale e che costituisce una ferita aperta. Costringendo Lucia Annunziata all’ennesimo cambio d’argomento, di fronte ad un interlocutore che vistosamente la sovrastava, e che non si prestava ad irridere una lettura geopolitica del nuovo corso mondiale; irrisione che il "pensiero dominante" pseudo-sapiente e solo saccente di certi corifei, viceversa tenta continuamente di alimentare. Analogo spiazzamento ha dovuto subire la Gruber, mandata a sgambettare Monti sull’Articolo 18, che ne ha invece svilito l’agognato carattere di Tabù. Sempre pronte con i loro temini svolti, queste qui. E il Gruppo De Benedetti morde il freno.

Ma questo noto grumo finanziario-editoriale può sempre contare sul suo specialissimo Cerbero: Gazzettieri chic, Procure d’avanguardia culturale, "Popolo democratico". Così la questione del lavoro, col suo noto vessillo numerico, è il vero banco di prova. E’ un punto di confronto, pronto a diventare scontro, ad un tempo materiale e simbolico. Non è un caso che Elsa Fornero sia il Ministro più intensamente presente nell’elucubrante e sempre più insofferente immaginario democrat. Vedremo se questi potentati, dopo aver liquidato la Prima Repubblica e disarcionato il Cavaliere, proveranno a bruciare un Professore intento a varcare il Rubicone. Metodo D’Antona e Biagi a parte.

Infatti, il punto non è il mercato del lavoro. Il Punto è, come sempre, stabilire chi comanda e quali interessi debbano prevalere. L’Italia che legge "Repubblica" o l’Italia "cafona". L’Italia garantita ogni mese, o l’Italia che naviga in mare aperto, sbagliando, ma non solo: visto che chi ci regge è proprio questa tanto disprezzata moltitudine di "potenziali evasori", nuovo refrain repubblichino, dopo "craxiano" e "berlusconiano". L’ostilità De Benedetti-Murdoch, in spontanea convergenza verso Mediaset, o la famiglia Berlusconi. Magari il Professore e i suoi sostenitori potrebbero averne avuto abbastanza.

E Napolitano potrebbe voler regolare certi conti. Proprio col mondo di Scalfari, per esempio: che, sin dai tempi di Berlinguer, lo ha sempre avversato, in realtà insultato e dileggiato; ha definito "genio" Napolitano, per aver curato l’incubazione del Governo Monti, ma non stava nella pelle per le dimissioni di Berlusconi: l’unico dato reale per sé e per il Gruppo De Benedetti; come le questioncelle da migliaia di miliardi del vecchio conio, che nutrono la loro disinteressata passione politica, ampiamente dimostrano.

Ma lo ha sempre avversato, dicevamo, come servo di Craxi, tanto per non farla troppo lunga. E, quando venne eletto Presidente della Repubblica, ribadì il suo disappunto: rimproverandogli proprio la condotta politica di una vita e la scelta di valorizzare la dimensione socialdemocratica della sinistra italiana. Perciò, l’inattesa autonomia di Monti potrebbe in realtà esprimere, proprio quando sembrerebbe maturata la definitiva vittoria dell’Italia "che legge Repubblica" su quella che non la legge, una non inedita autonomia al più alto livello istituzionale: da esercitare lontano e, se del caso, contro questi sedicenti tutori delle patrie virtù.

Perché vale sempre "l’onnipotente alternanza delle umane e divine sorti", e chi oggi sale, domani può sempre scendere, e viceversa. In queste ore potrebbe accorgersene la Merkel, la meritoria fustigatrice dei sollazzi di bilancio berlusconiani, secondo Lor Signori. Staremo a vedere.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La forza tranquilla

Next Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?