Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 22, 2012
in
Zibaldone
January 22, 2012
0

Se un pierino facesse il lupo…

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 4 mins read

Torna questo pomeriggio al Parco della Musica di Roma, dopo il grande successo dell’allestimento pre-natalizio a favore dell’Unicef (la struttura Onu per l’infanzia), la favola musicale di Sergej Sergeevic Prokofiev dedicata all’epico scontro tra il bimbetto Pierino e il lupo cattivo. Fu composta dall’autore in cinque giorni nel 1935, raccogliendo di getto la sollecitazione di Natalia Satz, direttrice del Teatro per ragazzi di Mosca.

Rappresentata a New York già nel 1940, sugli schermi della Walt Disney nel 1946 con partitura e voce di Leonard Bernstein, è un classico universale della formazione musicale e teatrale dei giovanissimi, gradita ai grandi per l’originalità stilistica che passa, tra l’altro, attraverso l’attribuzione ad ogni protagonista di uno strumento e un tema musicale. L’opera è conosciuta e rappresentata in tutto il mondo. In Italia vi si sono cimentati grandi come Ruggero Ruggeri, Eduardo De Filippo, Dario Fo, Gigi Proietti, Paolo Villaggio; celebre è rimasta l’edizione con Roberto Benigni e la bacchetta di Claudio Abbado. L’edizione odierna propone, attraverso la voce plurale e pluridialettale dell’ottimo Cosimo Cinieri, un testo in endecasillabi e versi giocosi, elaborati dal poeta Giorgio Weiss, nel filone dei patafisici, ricercatori di tecniche linguistiche che conferiscano più forza all’espressività scritturale. Altra soluzione originale, i quadri pittorici in videografia che illustrano su tre schermi geometrici i momenti salienti della storia. La coreografia fa muovere, al suono della Banda

musicale della Guardia di Finanza, due danzatrici (davvero vezzosa l’anatrella), rispettivamente uccellino e anatra.

La trama detta spunti pedagogici e allegorici, e vale la pena riassumerla. Pierino, monellaccio sveglio e ardimentoso, vive col nonno in una casetta che dà sul prato animato dall’uccellino Sasha, dalla svampita anatrella Sonia, dal gatto Ivan. Dal bosco irrompe il lupo che si pappa l’anatra in un boccone. L’animalaccio punta a Ivan e Sasha, ma non ha fatto i conti con l’ardimentoso Pierino: intima all’uccellino di svolazzare intorno al lupo per vellicarne la furia, così da farlo zompare dentro il cappio della corda nel frattempo sospesa all’albero.

Il cappio si stringe inesorabile e arrivano anche i cacciatori. Marcia trionfale finale e corteo, con raggiante Pierino in prima fila.

Anche se è stato scritto che il lupo della storia rappresenti Stalin, il dittatore col quale doveva scendere a patti l’arte di Prokofiev, per i bambini il lupo, al pari di personaggi come l’orco o la strega, resta lo spauracchio pericoloso e imprevedibile dal quale guardarsi. Pierino è la vitalità e intelligenza naturale dei piccoli che, quando si preservano dal panico, possono battere la brutalità istintiva dell’animale. Il nonno è il nume tutelare che fornisce la sicurezza della casa e la corda: elementi imprescindibili per la sconfitta del lupo da parte di Pierino.

Nella realtà il lupo che è dentro di noi adulti e tormenta i bambini del mondo, non è stato ancora ucciso. Unesco informa che nell’Africa occidentale ogni anno 200 mila bambini sono sottratti alle famiglie e avviati verso lavoro nero, guerre, schiavitù; che ci sono al mondo più di 20 milioni di turisti sessuali e quasi 10 milioni di bambini prostituiti; che nell’economia globale lavorano quasi 300 milioni di bambini con picchi da incubo come in Bangladesh dove un quarto della popolazione infantile è impegnata nel tessile, in Nepal dove il 50% dei bambini fa lavori che impediranno il normale sviluppo fisico e psichico, in Thailandia dove il 32% della popolazione lavorativa è data da bambini.

“Save the Children” documenta che ogni 3 secondi un bimbo muore di fame o malattie da povertà e che nell’Africa subsahariana la dissenteria è tuttora la prima causa di morte infantile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ La ’responsabilità di proteggere’

Next Post

L’INDRO/ E in Sicilia successe un ’48

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

City Hall Closes Three Immigration Help Centers, Claiming Lack of Funds

byJonathan Baldino
Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

USA/ MRket: cala il sipario sulla sesta edizione. Consensi al Made in Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?