Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 2, 2012
in
Zibaldone
January 2, 2012
0

Brindisi di traverso

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 5 mins read


Il primo gennaio 2002 iniziano a circolare banconote e monete denominate in euro. Va a regime un evento storico preparato con cura, e in scena un’operazione di logistica finanziaria spettacolare. Il rush finale è stato avviato sei anni prima quando, nel Consiglio europeo di metà dicembre a Madrid, si è deciso di introdurre la moneta unica dal gennaio 1999, denominandola euro  Alla data indicata valuta ufficiale di undici paesi tra i quali l’Italia ma, per la circolazione fisica, occorreranno altri tre anni.

Coniare e distribuire gli euro nei dodici paesi membri dell’eurozona (si è aggiunta alla vigilia la Grecia), ritirando al contempo le valute in estinzione, pone aspetti organizzativi e logistici mai sperimentati, per ampiezza territoriale, numero dei punti da rifornire, tempestività richiesta, garanzia di sicurezza contro criminalità e speculazioni. Per dirne una, devono arrivare a destinazione in pochi giorni più di ottanta miliardi di monetine metalliche.

Per consentire il decollo non traumatico del nuovo ordine monetario, le dodici valute nazionali accompagnano per due mesi la nuova, ma dal primo marzo l’euro è moneta esclusiva a corso legale.

Le banconote sono le stesse per tutti i paesi aderenti al patto. Le monetine condividono la faccia dove si indica l’ammontare, e mostrano simbologie nazionali nell’altra. Il che è un modo per affermare la comunità di destino europeo, e riconoscersi reciproca identità. Diventerà un vezzo, al ritorno dal viaggio in altra località di eurolandia con il borsellino pieno di resti di pagamenti lì effettuati, giocare a riconoscerne personaggi o monumenti sulle monete, prima di spenderle liberamente nel proprio paese. Obiettivamente, una bazza per i numismatici, colti da ulteriore piacere man mano che entrano in eurolandia nuovi membri, l’ultimo l’Estonia nel gennaio scorso.

 

La moneta cartacea appare anonima e dai colori smorti. Per non scontentare nessuno, ministri delle finanze ed eurocrati hanno scelto bozzetti anodini e senz’anima: lo schizzo di un portale romanico o di una guglia gotica può andar bene, ma che nessuno ne rivendichi l’appartenenza alla propria nazione!

Gli stessi signori hanno deciso di non dare forma cartacea all’euro base, imponendo la tradizione del marco tedesco metallico. Le due scelte insieme, diminuiranno fortemente il valore di identificazione nella nuova valuta.

Altrettanto errato sarà creare centesimi metallici di dimensioni fisiche inconsistenti (spariranno presto dal mercato i valori da uno a cinque con effetti di arrotondamento favorevoli ai venditori), e valori cartacei altissimi (spariranno presto le denominazioni in 500 e 200 euro, anche per favorire la lotta alla criminalità). Molti commercianti sfruttano l’ignoranza della gente per speculazioni e aumenti di prezzo che le autorità si guardano bene dal reprimere, generando malumori popolari contro l’incolpevole nuova valuta che in realtà diventa subito strumento macroeconomico antinflattivo.

L’euro si rivela un enorme successo e dopo qualche anno assume valore strutturalmente superiore a quello del dollaro. Resta però costruzione incompleta, non avendo a sostegno un governo politico ed economico.

A Bruxelles e nelle capitali di eurolandia circolano pazzerelloni che pensano, avendolo probabilmente letto in qualche testo universitario, che l’euro appartenga al board della Banca centrale di Francoforte. Le monete appartengono al popolo che le esprime e ai politici che le governano, non ai banchieri centrali che le coniano e amministrano. Le attuali difficoltà dell’euro, quelle che rischiano di mandare di traverso il brindisi del decennale,sono tutte politiche e culturali.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La scomparsa di Tremaglia: Mirko cuor di leone

Next Post

USA/ Panetta e la Difesa dai tagli

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli
9000-Sq. Foot Quilt to Stitch Freedom Together on the National Mall in Wash. DC

9000-Sq. Foot Quilt to Stitch Freedom Together on the National Mall in Wash. DC

byMaria Nelli

New York

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli
Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
In foto, Leon E. Panetta

USA/ Panetta e la Difesa dai tagli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?