Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 26, 2011
in
Zibaldone
December 26, 2011
0

Liberalizzazioni alla “Passera”

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Lunedì scorso il Ministro dello Sviluppo e Infrastrutture Corrado Passera ha dichiarato alla stampa: “E ora via con le liberalizzazioni!”. Ce lo aspettavamo, eppure il sangue per qualche istante ci si è gelato nelle vene. In Italia si è già ‘liberalizzato’ parecchio; abbiamo voluto polverizzare perfino la Sip (la vecchia Teti) e al suo posto sono spuntate “gemme” della ‘telefonia’: Telecom, Wind, Tiscali, altre ancora. Morale, su Roma e altrove arrivano scrosci d’acqua e le reti saltano… Con la Teti e la Sip non saltava proprio nulla. Cerchi poi un dirigente, e non riesci a trovarlo: sbatti contro il granitico muro dei “call centre”, ci rimbalzi una, dieci, cento volte, e parliamo per esperienza diretta. Non si conoscono neppure gli indirizzi delle varie sedi di queste aziende… Esempio: sulle bollette di Wind-Infostrada il recapito della ditta non è che una casella postale milanese! E’ lo sconcio, è la vergogna nei suoi aspetti più esasperanti. Questo in un’epoca in cui, a cominciare da Prodi e Berlusconi, i quali in Italia hanno banalizzato e sciupato tutto quel che c’era da banalizzare e sciupare, ci si riempie la bocca con termini o espressioni come queste: “Ci vuole trasparenza”, “garantire i diritti dei consumatori”, “impegnarsi per una sempre maggiore efficienza!”, “spazio alla meritocrazia”. E’ una commedia, una ben triste commedia che, in giorni come questi, appare tragica: mezza Italia arranca nelle ristrettezze, il Governo Monti s’appresta a impoverire chi già si dibatte in grosse difficoltà economiche, negli ultimi due anni in Italia si sono persi 800mila posti di lavoro. E Passera Corrado ci schiaffa sulla faccia il suo progetto liberista… Lo fa con faccia tosta, con sussiego, e senza tener di conto gli insegnamenti della Storia: in varie poche, un certo sano protezionismo ha aggiustato le cose in vari Paesi.
Trasparenza, non ce n’è. I diritti dei consumatori non interessano alla classe politica. Per una “sempre maggiore efficienza” non si adopera proprio nessuno. Spazio alla meritocrazia? Altra menzogna, altra mistificazione: si dà parecchio più spazio d’una volta al nepotismo, la realtà è questa. Le liberalizzazioni messe in atto in Italia a partire dalla metà degli Anni Novanta, hanno procurato ingenti guadagni solo a imprenditori già abbastanza solidi, ma al cittadino non hanno recato beneficio alcuno, anzi, hanno causato inenarrabili disagi come nel caso della rete romana di Wind-Infostrada saltata più volte fra il 20 ottobre e il 7-8 novembre. Morale un anziano o un’anziana che disponessero soltanto di un telefono fisso, e non di cellulare, avrebbero avuto (e avranno avuto) enormi difficoltà a chiamare in caso di bisogno un medico, la Croce Rossa… Ma ai nostri pervicaci “liberalizzatori”, questo non importa. A loro importa solo accumulare quanti più soldi possibile, cambiare la barca ogni tre o quattro anni, essere invitati a trasmissioni tv, ricevere l’ossequio dei servi, dei tanti, troppi, servi che oggi popolano l’Italia.
Liberalizzare vuol anche dire estendere e far incancrenire il precariato. Vuol dire rafforzare un regime di semi-schiavitù che a parecchi italiani, soprattutto giovani, ha mandato in frantumi il sistema nervoso Vuol quindi dire recare quotidiana offesa alla dignità umana. Vuol dire creare il deserto laddove un tempo fioriva la vita. Vuol dire servire gli interessi di poche migliaia di ben pasciuti individui e inchiodare nell’ansia, nell’incertezza milioni di italiani. Vuol dire tenere i salari fermi al 1996-1997.
Semmai, ci sarebbe da nazionalizzare! Come fatto in altra epoca proprio qui in Italia, come il Primo Ministro laburista Attlee fece in Gran Bretagna fra il 1946 e il 1949. Nazionalizzare la ‘telefonia’, nazionalizzare banche, nazionalizzare la “Thiessen”, l’industria delle morti bianche. Confiscare alla Chiesa palazzi, giardini, altri immobili, come seppero fare i Governi italiani fra il 1862 e il 1870 o giù di lì. E questi beni porli a beneficio dello Stato, a beneficio dei cittadini. Ma nulla di tutto questo avverrà… Con sommo gaudio di Passera Corrado, altro ‘fenomeno’, altro ‘lungimirante’, altro campione della modernità… L’uomo invece è un irresponsabile. Insieme a lui non ci prenderei nemmeno il caffè.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il Ministro Giulio Terzi: La Rai non riduca programmi per l’estero

Next Post

La scomparsa di Tremaglia: Mirko cuor di leone

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In foto Mirko Tremaglia

La scomparsa di Tremaglia: Mirko cuor di leone

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?