Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 11, 2011
in
Zibaldone
December 11, 2011
0

It’s the Politics, Stupid!

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 5 mins read

 Toccherà a borse e mercati dei titoli giudicare le conclusioni del Consiglio Europeo della mattinata di venerdì. Il rifiuto britannico ad uniformarsi alle scelte degli altri, le titubanze di alcuni paesi centro-europei, la mancanza di visione politica ribadita nell’occasione dalla coppia franco-tedesca fanno seriamente dubitare su un’accoglienza positiva. I contenuti annunciati per il progettato trattato di marzo confermano che i capi di stato e di governo dei 27 sono ancora lontani dal far proprie tutte le conseguenze della crisi, ritenendo di addomesticare la speculazione con il vincolo di bilancio costituzionale, competenze alla Bce, maggiori controlli e garanzie. Continua a sfuggire che l’unica vera soluzione sta nel rilanciare il processo verso l’Unione politica, avviato a Maastricht da Jacques Delors, e deragliato nelle contraddizioni del trattato di Lisbona.

   Gli attuali problemi dell’Ue nascono dalla decisione della Commissione Prodi di spalancare le porte delle istituzioni ai paesi dell’Europa centro orientale (Peco), appena usciti dal comunismo, senza un adeguato periodo di preparazione e acculturamento all’acuis communautaire. Si trattò di risposta generosa alla chiamata della storia, ma "estendersi" significò deviare il cammino deciso dagli allora 15 verso l’approfondimento dell’Unione economica e politica.

Fu un azzardo, in quel contesto, procedere con l’Unione moneetaria: non ha senso una moneta che non rappresenti una economia e una politica, che non abbia alle spalle un potere politico.  Gli attacchi speculativi degli ultimi mesi mostrano mercati propensi a credere che il processo verso l’Unione economica e politica non disponga delle condizioni storiche per proseguire: si cedono i titoli in euro o si pretendono alti interessi nell’acquistarli, perché non si "percepisce" l’esistenza di un’autorità garante della continuità nel tempo del loro valore.

   Nel wild della finanza globale e liberalizzata, la fiera della speculazione individua nel branco Europa una preda polposa e in difficoltà. La fiuta piena d’ogni bene ma fiaccata e incapace di reazione. Azzanna prima i più deboli membri del branco, ma punta a sbranarli tutti, uno per volta. Può riuscirci perché il branco, non disponendo di un capo, non può reagire con manovra corale. Da un lato fondi sovrani che agiscono con finalità e obiettivi anche politici (altrimenti, perché "sovrani"?), dall’altro la più grande area economica e commerciale al mondo, impossibilitata a difendere la sua moneta perché sprovvista di governo. L’euro è forte e difatti non cede terreno neppure di fronte ai rating negativi sui debiti pubblici nazionali (quanto durerà l’eccezione del Bund germanico?), e al vento di stagnazione che tira sul continente. Ma, come ha scritto Barbara Spinelli su Repubblica un mese fa, c’è tra i membri chi si oppone a "… un’Europa più solidale e a istituzioni o misure che accentuino l’unità, un governo federale, una Banca centrale prestatrice di ultima istanza, un Fondo salva-stati sovranazionale, un ricorso agli eurobond".  I’ts the politics, stupid!     L’avventato accoglimento dei Peco fece registrare il defatigante confronto tra partigiani dell’approfondimento (più istituzioni e sovranazionalità) e dell’allargamento (maggior numero di stati). I primi paventavano quello che è poi avvenuto: il voto negativo di francesi e olandesi ai referendum sul trattato costituzionale, l’inconcludente complessità dei processi decisionali interni di Lisbona, la rinuncia a portare avanti le politiche comuni di Maastricht e Amsterdam. All’azione dei fondi speculativi, spesso espressione di governi non democratici e comunque sempre portatori di interessi nazionali strategici, si risponde, se si vuole far sopravvivere l’Europa libera e pacifica che abbiamo costruito, con un governo europeo e una Banca centrale che da esso tragga forza.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ L’arte della “semplicità”

Next Post

Transumanza e monticazione

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Netanyahu, ‘a Doha si discute anche della fine della guerra’

byAnsa
Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli
Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il Presidente del Consiglio Mario Monti

FUORI DAL CORO/ Ridiamo: Monti l’anti casta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?