Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 20, 2011
in
Zibaldone
November 20, 2011
0

Un governo perbene

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read


Non diventerò mai ministro. Prima non potevo diventarlo perché non facevo la puttana, ora perché non sono una professoressa; insomma non ho una preparazione tecnica di alto livello. Ma non ne farò una malattia, come non l’ho mai fatta. Si può fare altro nella vita. E lasciar fare i ministri a coloro che si sono preparati tutta la vita per farlo. Sudando sui libri e non nei letti.
Finalmente abbiamo al governo delle persone competenti. Se vado a tagliarmi i capelli, vado da un parrucchiere non da un pasticciere, che tutt’al più potrebbe mettermi una maschera di uova sbattute in testa, ma poi non saprebbe sistemarmi la testa. Ecco, noi abbiamo sopportato che ci impiastricciassero la testa per troppi anni in nome della democrazia. Maestri di persuasione. Quei sofisti che già Platone voleva mettere al bando ad Atene. Nel suo "Discorso agli ateniesi" sulla democrazia Pericle ricorda che "noi, ad Atene, non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza"e che "servire lo Stato è una ricompensa al merito". Inoltre "un cittadino ateniese non si occupa dei pubblici affari per risolvere le sue faccende private e rispetta le leggi e i magistrati". Perché "la felicità è frutto della libertà, ma la libertà è frutto del valore".
Era il 461 avanti Cristo.
Il valore! I nostri politici se la sono spassata e hanno goduto alle nostre spalle: in nome della loro libertà hanno non solo compromesso la nostra felicità, ma esercitato un potere inviso come se fosse un valore.
L’esercizio della democrazia, nell’Atene che l’ha inventata, non era un diritto bensì un dovere. Chi voleva candidarsi e ricoprire cariche pubbliche veniva sottoposto a "dokimasìa": un esame effettuato dal "bulè", il consiglio dei maggiorenti dello Stato che verificava la preparazione e le attitudini del soggetto, controllando da quale famiglia provenisse, se partecipasse alle cerimonie religiose, se avesse adempiuto agli obblighi militari e fiscali. Di modo che il futuro politico non si rivelasse un maleducato e un nemico della patria. Noi abbiamo dovuto sopportare dai nostri ministri sputi alla bandiera, diti medi alzati, cerimonie celtiche, inni nazionali diversi, evasioni fiscali, senza considerare i privilegi della casta, che andavano dai viaggi ai tropici, alle auto blu, ai voli di Stato per familiari ed escort al seguito, alle scorte…
chi non aveva un’auto con una scorta non era nessuno. Sembrava tutto normale. A loro.
Ecco allora che ci sembra stranissimo che al governo siano arrivate persone normali, per di più preparate, intelligenti e soprattutto irreprensibili. Un governo perbene. L’età media dei 16 ministri è di 63 anni e anche questo mi piace molto. Perché ormai la gente di mezza età sembrava fosse da rottamare: al governo dovevano esserci facce giovani come alle sfilate di moda. Infatti, sotto il vestito niente. Ma come abbiamo accettato di farci governare da degli ignoranti che sono arrivati lì per meriti indicibili? E hanno ancora il coraggio, questi politici falliti, di invocare la democrazia, cioè il potere del popolo di tornare alle urne ad eleggerli? Saremmo dei cretini. Meno male che c’è la Merkel che vuole estendere l’impero germanico in Europa, sempre meglio del marciume di quello romano. I nostri politici hanno reso l’Italia estranea alle decisioni politiche europee, benché sia di vitale importanza per la sopravvivenza dell’Europa. Purtroppo sono usciti dalla porta del governo e rientrati per quella del parlamento. Perché dobbiamo continuare a pagarli come parlamentari e sono talmente terrorizzati di perdere il comodo e lucroso posto che, vedrete, sosterranno il governo Monti ad oltranza.
Forti dell’assioma ideato a loro uso e consumo: "Non si può rimanere tecnici quando si governa un Paese", non si sono accorti che siamo nell’era della tecnica. Come sostiene il filosofo Umberto Galimberti: "La democrazia non è più possibile per ragioni strutturali. Impone dei problemi di cui non siamo competenti. Già Platone riteneva che per costruire la città, bisogna essere competenti. La tecnica mette in crisi la democrazia. Più cose sai, più sei libero".
Ma la Gelmini è ancora giovane: se tanto ci tiene a fare la ministra, potrebbe tornare sui banchi di scuola…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Fuori da Harvard, dentro Wall Street

Next Post

L’INDRO/Partecipazione obbligatoria

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/Partecipazione obbligatoria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?