Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 13, 2011
in
Zibaldone
November 13, 2011
0

Riformare gli italiani

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Avremmo voluto un “outsider”, anche se non ci facevamo illusioni. Invece ci ritroviamo con un  altro “insider”, con l’ennesimo “insider” nel quadro della tragedia italiana che non finisce. Che non vuol finire. Ecco a voi, cari lettori che vivete e sgobbate in America, Mario Monti da Varese, classe 1943: sarà lui a tentare di formare il nuovo Governo italiano dopo il getto della spugna da parte di Silvio Berlusconi.
Miei deludenti colleghi già lo presentano come un “uomo nuovo”… Chiamalo “nuovo”. Ecco Mario Monti, economista (laureato in Economia a Milano nel 1965), Commissario Europeo per la Concorrenza (1999-2004), Consigliere presso la Goldman Sachs e la Coca Cola Company, membro del Comitato direttivo del Gruppo Bilderberg, Presidente europeo della Commissione Trilaterale (il mostro liberista creato nel 1973 da David Rockefeller), Presidente dell’Università Bocconi di Milano, editorialista del Corriere della Sera, Senatore a vita… Elencare i suoi titoli (ne abbiamo citato solo alcuni) quasi ci portava via lo spazio riservato a ‘Punto di vista’…! E così, sarebbe questo l’”uomo nuovo”… Un economista! Forse, un altro il quale ci dice che una Nazione “è un’azienda, quindi ci vuole rigore”. Ce ne fosse uno il quale ci ricorda, invece, che una Nazione “è una famiglia”. Ce ne fosse uno che non si limita alla cura, al controllo di “uscite e entrate”. Ce ne fosse uno che fa appello a tutti gli italiani, che agli italiani dice “ce la faremo tutti uniti” e pone in discussione i dogmi politico-economici con cui negli ultimi 20 o 30 anni è stato lavato

Mario Monti

il cervello del popolo italiano. Ce ne fosse uno, audace, anti-convenzionale; uno col coraggio di affermare che il protezionismo non è la bestia, non è il germe paralizzante, non è il nemico del progresso che il Sistema vuol far credere (e c’è riuscito) che sia a italiani, americani, tedeschi, francesi, spagnoli e così via.
Ce ne fosse uno colto, ma davvero colto, così tanto da sentire perfino il pudore di nasconderla un po’ la propria erudizione. Uno che nel proprio pensiero abbia ben chiaro il cammino dell’uomo occidentale dall’Ellade e da Roma fino all’abbattimento del Muro di Berlino, al crollo dei Paesi del Patto di Varsavia, alla nascita del neo-liberismo che alimenta le diseguaglianze, distribuisce povertà anziché miseria, riduce in stato di semi-schiavitù masse intere, specie qui in Italia. Ognuno è libero di illudersi come meglio crede: ci si illuda, allora, sul conto di Mario Monti, economista e politico (la persona è tutta un’altra cosa: non ci permettiamo di giudicarla), come tanti si illusero a suo tempo su Berlusconi, Fini, D’Alema.
Tuttavia, non avremmo voluto neanche un intellettuale al posto di Monti. Per carità! Poteva capitarcene uno secondo il quale “gli americani sono bamboloni, gli inglesi tutti fetenti, gli europei ‘veri’ sono i tedeschi e noi ‘Latini’, così estrosi, così ‘umani’”… Uno (o una) che magari ti squalifica se sa che fumi 20 sigarette al giorno e mangi pastasciutta due volte al giorno… Uno convinto che l’esperienza diretta non serva: basta l’intuito, basta l’intuizione… Uno secondo il quale l’esaurimento nervoso viene “solo” alle donne! L’Italia è piena di tipi così.
Si ricomincerà col molto pedestre, esasperante, “time consuming”, esercizio delle “riforme”… Delle riforme strutturali! Sarà tutto inutile, come inutile è stato dagli anni Settanta in poi. Non sono le “riforme” ciò di cui ha bisogno l’Italia. Ciò di cui ha bisogno l’Italia è la riforma della psiche degli italiani. Ci servono italiani che mantengano le promesse, italiani che non ti condannino a attese estenuanti, a umilianti anticamere; italiani concreti, ma di gran sentimento, padroni della propria materia, felici d’insegnare con animo lieto; indifferenti al lusso, al fasto.
Questa sarebbe la sola, vera, grande riforma.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ In USA l’Italia non fa piú ridere

Next Post

L’INDRO/ Tempi tecnici di ripresa

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Tempi tecnici di ripresa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?