Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 26, 2011
in
Zibaldone
October 26, 2011
0

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Una risata vi seppellirà, gridavano i giovani nel ’68. Erano ancora troppo piccoli Angela Merkel e Nicolas Sarkozy per partecipare a quelle manifestazioni studentesche, eppure la loro risata potrebbe essere il preludio al seppellimento della ’loro’ Europa. Quando al vertice di Bruxelles di domenica, rispondendo ad una domanda dei giornalisti sull’affidabilità dell’Italia del governo Berlusconi sulle misure economiche da intraprendere entro mercoledì, i due si sono guardati con quel sorriso complice facendo ridere tutta la sala, hanno svelato un’Europa sempre piú moribonda per l’assoluta mancanza di leadership. L’Europa con le istituzioni che ha restava solida solo quando a condurla c’erano i Kohl e i Mitterand e perché non ammetterlo, anche i Craxi (sarà stato pure il capo partito dei ‘mariuoli’, ma con Bettino a Palazzo Chigi dell’Italia non si rideva…).

Che illusi gli italiani che hanno esultato all’affronto ricevuto da Berlusconi, come per dire, ‘grazie Sarkò e Angela per aiutarci a sbarazzarcene’, non capendo, poverini, che sotterra con quelle risate non ci sarebbe finito solo Silvio, ma l’Italia intera e, subito dopo, l’Unione europea e con lei, infine, tutta l’economia globale. Giá, perché un conto è il fallimento della Grecia, con ancora l’euro che potrebbe resistere, ma tutt’altra cosa è far intendere, al mondo intero, che l’Italia possa non farcela.

Cosí con quei sorrisini da scolaretti che indicano alla maestra il compagno furbo che non ha fatto i compiti, Merkel e Sarkozy in realtà si davano la zappata sugli stinchi. Francia e Germania segnalano al mondo che la manova di rientro finanziario e di sviluppo di uno dei paesi fondamentali dell’Unione Europea ’fa ridere’. Traduzione di questa comica: Madame et Monsieur, l’euro è un bluff!

In America, come -crediamo – in questo momento anche in Cina, in India e in Brasile, si pongono la stessa domanda: ma chi c’è rimasto alla guida dell’Europa? Berlusconi potrá far ridere per le storie sui bunga bunga, ma la mancanza di visione e spessore politico dimostratata finora a Berlino così come a Parigi nel reagire alla crisi é stata messa in conto? É questa costatazione del nulla che sta facendo piangere dall’altra parte degli Oceani chi teme che la caduta dell’Europa porti giú tutto.

Che fare? In un puntuale commento del columnist Roger Cohen uscito martedí sul ’New York Times’, si citava Jean Monnet, uno degli architetti della comunitá europea post guerra mondiale, colui che scrisse: “Niente é possibile senza gli uomini, ma niente dura senza le istituzioni”. Per Cohen in quest’Europa orfana di leadership, “quando l’umanitá sbaglia, sono le migliori istituzioni che ci salvano dal precipizio.”

Cohen, che ammira come la comunitá europea cambió per sempre la storia del vecchio continente uscito distrutto dalla Seconda guerra mondiale, ritiene che la creazione delle istituzioni dell’Unione Europea possano essere paragonate alla Costituzione americana “come un atto di geniale creativitá”.

Troppo buono il columnist del ’New York Times’, le attuali istituzioni europee messe in paragone alla Costituzione degli Stati Uniti. Ma ecco che é proprio qui, nel discorso istituzionale, che si indica la via d’uscita. Solo che le istituzioni europee ammirate da Cohen sono ormai obsolete, incapaci di far fronte a quelle decisioni politiche che ci vorrebbero per tenere a galla la nave dell’Euro nella tempesta della crisi finanziaria giunta al suo quarto anno. Cohen afferma pure che le migliori isitituzioni “trasformano le crisi in opportunitá. Col tempo la difesa dell’euro chiederà uno slancio federativo in avanti…” Capito osa si suggerisce dall’America? Che da questa crisi se ne esce con piú Europa, altro che con le risatine di Sarkozy e Merkel!

Che significa nell’atto pratico? Significa che l’Europa, le potenzialitá della sua forza economica e politica, cioé il formidabile ’competitive advantage’ della sua unitá, non puó essere piú lasciato in balia del rischio di una leadership non sempre all’altezza. Il futuro dell’Europa deve poggiare su istituzioni rinnovate col cemento armato, corazzate contro ogni inettitudine nazionalistica.

L’America ha resistito a otto anni di George W. Bush, perché forte della Costituzione americana. E resisterá ancora alle crisi di oggi e domani, perché a prescindere dalla leadership, gli Stati Uniti d’America restano ’pluribus unum’, un motto scritto su ogni dollaro Usa e che non é solo slogan, ma fatto istituzionale. Ed é a questo che l’Europa dovrá puntare per salvare non tanto l’euro, ma il suo processo unitario.

Una letterina di Berlusconi a Merkel e Sarkozy con le promesse sulle pensioni etc, non basterá, né oggi né domani. Subito una riforma istituzionale per un vero governo europeo, eletto direttamente dai popoli dell’Europa e che possa rappresentarli tutti. Senza piú cancelliere o presidenti di governi europei ’piú uguali degli altri’. Perché la forza federale degli Stati Uniti fu la geniale creazione istituzionale affinché nessuno dei piú piccoli stati ex colonie si sentisse in balia delle decisioni degli stati piú grandi e popolati. ’Pluribus unum’ anche per l’Europa, subito quindi un senato europeo con due senatori per ciascuno stato, dalla Germania al piccolo Lussemburgo. E poi far eleggere direttamente dai cittadini europei il presidente dell’Unione Sicuramente gli stati piú popolosi (Francia, Germania, Italia, Spagna…) avranno piú chance di esprimere e scegliere un leader, come accade appunto negli Stati Uniti. Ma il motto ’pluribus unum’ sarebbe una realtá anche a Bruxelles.

Vincere la terribile crisi che si sta attraversando senza nessuno al timone, trasformandola in una opportunitá: l’Unione Europea che diventa Stati Uniti d’Europa. Senza farlo, allora il crollo sará solo questione di tempo. Prima o poi, come ha scritto solo due giorni fa anche il premio Nobel per l’economia Paul Krugman, sempre sul ’New York Times’, con la Germania e la Francia senza guida e la Banca centrale europea che non agisce da Banca centrale di un vero stato federale, ecco che l’Euro crollerá e con lui l’Ue.

Krugman pensa che togliere il velo a certe ipocrisie sarebbe un bene per l’Europa. Noi aggiungiamo: sí, se questa fine dell’Ue sará necessaria per dare spazio all’inizio degli Stati Uniti d’Europa. Ma ci chiediamo: per farli nascere, bisognerá per forza subire prima una crisi cosí profonda?

Quest’articolo è stato precedentemente pubblicato su L’INDRO ed è disponibile su www.lindro.it/Per-gli-Stati-Uniti-d-Europa#.TqviYnHhMy4

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

POLITICA INTERNAZIONALE/ Un nobel per la giustizia

Next Post

Il suicidio di Berlusconi

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’Italia vista da Magris

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?