Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 23, 2011
in
Zibaldone
October 23, 2011
0

La legge della cruna dell’ago

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

E’ piú facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un Gheddafi catturato ancora vivo sia consegnato al tribunale internazionale dell’Aja. Chissá fino a una settimana fa a quanto davano i bookmaker londinesi la possibilitá di un processo a Gheddafi; personalmente non ci avrei puntato una sterlina. L’ex rais da 40 anni al potere in Libia quante ne avrebbe potuto raccontare. Cosí anche Silvio Berlusconi, a poche ore dalla conferma della morte del dittatore, appariva raggiante, con i suoi a dichiarare che non lo vedevano cosí di buon umore e caricato da anni.
Un po’ a scoppio ritardato, l’Onu chiede ora una indagine sulla morte di Muammar e del figlio Mutassin, anche perché proprio non puó fare altrimenti, dopo che tutti hanno visto i filmati con i Gheddafi vivi dopo la cattura e morti in circostanze che cambiano, secondo le versioni ufficiali fornite dai libici, di ora in ora.
Le immagini prese dai cellulari di chi lo ha catturato e viste poi su internet sono spietate, fanno gelare il sangue per crudeltá, ma noi italiani non dovremmo esagerare con certi atteggiamenti di superioritá morale, disprezzo nei confronti di un popolo libico assetato sí di vendetta, ma che ha combattuto con coraggio e rovesciato il dittatore, seppur con l’essenziale aiuto della NATO.
Ho sentito dire alla televisione italiana che non puó iniziare cosí la democrazia in Libia. Vero, ma da quale pulpito: ricordate Piazzale Loreto, 1945? Come, i cadaveri di Benito Mussoli e Claretta Petacci a Milano ci arrivarono giá morti,? Erano stati giá fucilati dai partigiani a Dongo, a Milano furono “soltanto” appesi a testa in giú per farli vedere alla folla accorsa? Solo se avete lo stomaco forte, andate su youtube, nella ricerca scrivete “Piazzale Loreto”: vedrete un filmato che mostra il cadavere di Mussolini a terra, con quello della sua giovane amante e di altri gerarchi, e la gente fa la fila per prederli a calci, calpestarli, e ad un certo punto si vede il viso del Duce del Ventennio cosí sfigurato e ormai irriconocscibile, che a confronto quello di Gheddafi sembra intatto…
La gioia nelle piazze libiche é comprensibile, la morte di Gheddafi rappresenta la liberazione da un incubo. Ma é un peccato che la scarsissima possibilitá che il colonnello fosse consegnato vivo ai procuratori internazionali guidati da Moreno Ocampo non si sia materializzata. Invece cosí, con la morte di Gheddafi, oltre a festeggiare in piazza i libici, tirano un sospiro di sollievo quelle cancellerie occidentali che assettate di petrolio e contratti, sotto la tenda del colonnello hanno fatto patti scellerati col diavolo. Perché la criminale crudeltá di Gheddafi non la si conosce soltanto da quando, nel marzo scorso, bombardando con i suoi arei i civili ribelli di Bengasi, provocó l’inevitabile risoluzione 1973 del Consiglio di Sicurezza Onu che neanche la Russia e la Cina si sentirono di bloccare. Che fosse un “mad dog” il dittatore libico, come lo chiamó Reagan, lo sapevano tutti da 40 anni, eppure, e non solo il nostro Silvio Berlusconi, eccoli in fila sotto la tenda a trattare. Gheddafi era “pazzo” ma aveva fiuto per gli affari e, come i cani da caccia, aveva l’istinto per scovare una preda per il nuovo padrone. Quando dopo l’11 settembre lo pseudo isolamento della Libia cominció ad essere troppo pericoloso per il suo regime, ecco che Gheddafi subito segnala agli Usa e a suoi alleati che é pronto a “collaborare”. Il nostro Berlusconi pensa che possa aiutare a far accettare l’esilio dorato a Saddam Hussein e scongiurare la guerra. Troppo ingenuo il nostro Silvio. Ormai la macchina per l’invasione é stata spinta troppo avanti, e semmai Gheddafi puó servire allo scopo contrario, se aiuta a farla finita con l’Iraq di Saddam, lui ne trarrá benefici. E succede proprio cosí… Almeno secondo quei “matti radicali” di Marco Pannella e Emma Bonino, che ormai da anni denunciano il crimine del trio Bush-Blair-Gheddafi: con Saddam la Lega Araba stava per concludere l’accordo per l’esilio e scongiurare la guerra ma fu proprio Gheddafi a farlo saltare nel vertice di Sharm el Sheik. Cosí Bush e Blair ebbero la strada spianata per invadere e Gheddafi poi riceverá il compenso con la riammissione alla corte dell’Occidente…. Fantapolitica? Infatti torna a molti comodo che non ci sará mai quel processo in cui il rais ne avrebbe potuto raccontare su Saddam, come su Ustica, Bologna, Lokerbie….
Nel film capolavoro di Francesco Rosi, “Salvatore Giuliano”, un commissario di polizia dice ad un certo punto alla madre di Gaspare Pisciotta, braccio destro del bandito da poco ucciso a Cestelvetrano: “Signora ci aiuti a scovare suo figlio, e non si preoccupi io sono un poliziotto e i banditi io li prendo vivi!’ riferendosi a quei carabinieri che invece Giuliano lo presero morto. Nel caso di quel “mad dog” di Gheddafi, non c’era rimasto proprio piú nessuno in Libia che lo volesse prendere vivo.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

Next Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?