President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 2, 2011
in
Zibaldone
October 2, 2011
0

Totó? Pensa ad Amanda…

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

 

 
Questa settimana é piú difficile del solito scegliere l’argomento. Vorrei salutare la sveglia del Presidente Napolitano, con quelle ovvietá pensate da tutti ma che nessun “pezzo grosso” della Repubblica aveva osato  dire: il popolo padano? “Non esiste” e attenta Lega, a forza di promettere la secessione “si finisce in galera…”
Poi c’é quel processo di Perugia, con la gara tra media americani, inglesi e italiani su chi le spara piú grosse su chi é la vera Amanda Knox…
Invece scegliamo il raggelante interrogatorio con i magistrati di Caltanissetta di “Totó u’ curtu”, il boss dei boss o forse solo “un sottocapo di sottocapi”. Il contenuto delle “dichiarazioni spontanee” avvenute nel 2009 e 2010, lo hanno ottenuto facendo benissimo il loro mestiere Lirio Abbate dell’Espresso e Attilio Bolzoni di Repubblica.  Io,  come spero milioni di altri italiani,  sono riuscito a leggere e ascoltare le frasi di Totó Riina prima che la magistratura le censurasse dai siti di quei giornali – ma se cercate altrove nel web si trovano -.  A parlare é un boss mafioso che col tipico linguaggio finto omertoso dice niente a tutti e tutto a qualcuno,  perché lui “sta nella luna” …
Il capo dei capi ci dice come sono stati impostati per decenni i rapporti tra Stato e mafia, facendo un semplicissimo ragionamento e chi vuole capire, capisce: “un latitante puó durare un anno, due anni… non si puó fare per 24 anni il latitante. Io in quegli anni mi fici una famiglia….” per poi lanciare la sua bomba: “Borsellino non lo conoscevo, lui non mi ha mai fatto nulla, neanche una cotravvenzione…” E quindi Totó chiede: ma l’agenda rossa, con tutti gli appunti di dove andava, quello che faceva, scritti in quell’agenda rossa… “Ci sono i servizi segreti quando scoppia la bomba di Borsellino?… Chi ha commesso questo omicidio di Borsellino?” E Mancino che sa prima della sua cattura, e Provenzano che é troppo “scrittore”….
A “u’ curtu” interressa lasciare un marchio d’infamia sulla giustizia italiana e ad un certo punto tira giú l’asso: “Nessuno é venuto da me a chiedermi: Lo hai visto Andreotti? Lo hai baciato? Mai interrogato. Signor procuratore, questo se lo vuole scrivere? … Mai interrogato. Io solo dovevo dire sí o no. Peró non mi si é mai domandato. Si é fatto un processo, si é fatto un appello, si é fatto tutto… Mi dicisse una cosa, nella magistratura, nella legge é giusto di non essere interrogato una volta… una volta, glielo sto dicendo perché é importante. Una volta per dire: ma ti sei incontrato con questo? Mai… Vidisse che un procuratore non puó fare questo abuso di potere… Andreotti si baciava con me? Ma che era, lo scemo d’Italia?”
Con chi sta parlando Riina? Con i magistrati di Caltanissetta, o con chi fuori deve capire che u zu Totó, a ottanta anni passati, di cui gli ultimi 18 passati dietro le sbarre in isolamento, potrebbe dire tutto o il suo contrario? Ma a chi vuol dare gli indizi?
La Procura della Repubblica di Caltanissetta ha emanato un "decreto di sequestro preventivo" e ha indagato i giornalisti Bolzoni e Abbate e per violazione del segreto istruttorio in concorso con "pubblici ufficiali da individuare". Una riprova che la libertá di stampa in Italia c’é fin quando non fa male a qualcuno. Quindi, il bavaglio italiano, come ripetiamo da tempo, non l’ha inventato Berlusconi.
E cosa’altro contenevano i verbali dell’interrogatorio del capo dei capi di Cosa Nostra? Ci facciamo la domanda sapendo che non interessa piú, la mafia é passé.
E la giustizia? Quella con la quale non si scherza perché altrimenti si rischia di finire in galera?
Sembra che la giustizia interessi solo quando riguarda delitti e castighi di natura diversa, come quelli per la sentenza di Perugia sulla bella e giovane Amanda. Televisioni e giornali d’America si scatenano, pronti a condannare la giustizia italiana per aver “trasformato in un mostro” la studentessa di Seattle. Mentre gli italiani replicano, compreso un pm, che la “perfida Amanda” si merita la massima pena che almeno in Italia “non sará la pena di morte”. E cosí si speculerá per giorni su quello che accadde ad una povera studentessa inglese e gli errori dei pm che, a prescindere dalle responsabilitá o meno degli imputati al processo di Perugia, saranno alla fine tali, che persino Berlusconi se ne avvantaggerá col mondo intero: ve lo aveva detto lui, non ci si puó fidare dei magistrati italiani…
Vedete, anche se un capo dei capi dicesse cose di pazzi, che so quale boss si “vasó” con Renato Schifani, o quanti ‘piccioli’ Silviuzzu ancora gli deve, nessuno ascolterebbe piú, tanto sono tutte minchiate direbbe subito Minzolini. Giá, come dice ‘Totó u’ curtu’, “un procuratore che puó fare questo abuso di potere….”

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Nati col Bavaglio

Next Post

L’INDRO/ In ‘ostaggio’ alla giustizia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi
Israele: ‘Preso terrorista che ha sparato su bus a Gerusalemme’

Israele: ‘Preso terrorista che ha sparato su bus a Gerusalemme’

byAnsa

New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L'INDRO/ In 'ostaggio' alla giustizia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In