Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 18, 2011
in
Zibaldone
September 18, 2011
0

Italiani, smettete di fottervi!

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

 

"Fottere, fottere, fottere", era uno degli slogan piú popolari del Fascismo che non fu una dittatura imposta ma un regime che fino al 1940 godette del consenso della stragrande maggioranza degli italiani. Che Silvio Berlusconi – ultimamente sempre in camicia bruna – se ne “fotta” e che, quando “non perde tempo da premier”, pensi solo a superare il suo record di “otto di fila su undici”, non ci sorprende piú. Ció che in questi giorni anche i giornali stranieri riprendono strabiliati, non sono novitá per gli italiani. Silvio non verrá affossato per ció che non farebbe rimanere al governo un minuto di piú un altro leader in un altro paese. Non ha nulla da farsi perdonare, scrive infatti il Cavaliere al suo popolo, e cosí la stragrande maggioranza degli italiani non gli contesterá mai la sua imitazione, anche se un po’ buffonesca, della virilitá del Duce del fascismo. Gli italiani hanno votato e continueranno a votare Berlusconi, come quando acclamavano Benito Mussolini, non per una aspettativa nel proprio leader di onestá morale o grande visione politica, ma perché convinti che sia l’audacia senza scrupoli, il furbo che “fotte prima che l’altro ti fotta”, a portare vantaggi anche al loro “particulare”.
Ció che ha detto Terry De Nicoló, una delle donne che fa la fila per Silvio, é senza ipocrisie. Molti italiani la pensano cosí, convinti che nella loro societá col rispetto delle regole non si vince mai e se non vuoi rassegnarti ad essere un perdente devi “fottere gli altri”.
C’é un detto siciliano: isti pi futtiri e fusti futtutu. Quello che sta fregando Berlusconi, nel suo rapporto privilegiato con gli italiani che lo hanno finora sostenuto, non sono i suoi scandali, ma il fatto che loro stessi adesso si sentono “fottuti”. La crisi economica cancella la politica del “fotti e lascia fottere” di Silvio, mette il suo governo con le spalle al muro, costretto a dover rispondere ai diktat dell’Europa o col cappello in mano ad auspicare il finanziamento dalla Cina.
Basta con l’illusione che con la defenestrazione di Berlusconi l’Italia volti pagina. Non siamo sul precipizio piú pericoloso della storia unitaria, come avvenne con la Seconda Guerra Mondiale, adesso per colpa di Berlusconi. Le contraddizioni italiane non nascono dal suo Premier, lui ne é solo lo specchio.
Martedí scorso, chi era all’Istituto italiano di Cultura di New York, ha beneficiato dell’incontro con l’autore di un libro tanto “controversial”, come lo ha definito il Direttore dell’Iic Riccardo Viale, quanto indispensabile per capire i perché della nostra diversitá dalle altre nazioni occidentali. Manlio Graziano, politologo della Sorbonne, nel suo “The Failure of Italian Nationhood” (Palgrave 2011), sostiene come “il peccato originale” dell’Italia sta nelle circostanze in cui avvenne l’Unitá.

“L’Italia si ritrova in questo stato non per una particolare responsabilitá di Berlusconi, o prima di lui di Mussolini, entrambi il prodotto di particolari condizioni sviluppatesi in 2000 anni e che poi hanno determinato l’Unitá in un modo che scontiamo ancora oggi”.
“Il peccato originale” é una riunificazione fatta dal meno “italiano” dei suoi stati, quel Piemonte che ci arriva solo grazie all’appoggio di potenze straniere e senza il convolgimento di una vera classe borghese capace di guidare le istanze di modernizzazione economica e sociale. Il paese nasce solo grazie alla tutela di potenze straniere e la sua unitá, secondo Graziano, fino ad oggi é determinata dall’influenza di fattori internazionali. “Dal 1860, siamo passati dall’Inghilterra e la Francia, poi alla Germania, nuovamente a Francia e Inghilterra, per ripassare sotto la tutela tedesca, poi sotto l’ombrello degli Stati Uniti, per infine tornare, negli anni Novanta, alla protezione della Germania. Sembra che ora ci tocchi chiedere alla Cina…”
Per Stanislao Pugliese, storico della Hofstra University, questa incapacitá di essere “nazione” oggi potrebbe trasformarsi in un’opportunitá per l’Italia, perché piú facilmente disponibile a rinunciare a certe prerogative nazionali nell’interesse dell’Europa. Giá, se ci sará ancora l’Ue.
Il saggio di Graziano é una scossa per smettere di pensare che liberandosi di Berlusconi (per caritá, male non ci fará) gli italiani d’incanto ritroveranno l’Italia perduta. Berlusconi siamo tutti noi, non illudiamoci piú. Per far dell’Italia una nazione non piú “vaso di coccio” sotto tutela, gli italiani dovranno far la rivoluzione a se stessi, al loro sentire la cittadinanza in democrazia. Il libro di Graziano, uscito prima in italiano, nei paesi anglosassoni ha giá avuto successo di critica e pubblico, ma in Italia é stato praticamente ignorato. Chissá perché, si chiedeva Graziano a New York. Giá, come quando tutta la colpa era di Mussolini, fa ancora comodo credere che per i prossimi guai sará stata solo di Berlusconi…

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INTERVENTO/ 9-11 e L’immagine del diavolo

Next Post

L’ANALISI/ Italia prima a scaricare Gheddafi? Berlusconi semmai arrivò ultimo

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli
New Jersey Rep. Conducting Oversight of ICE Detention Center Charged by DOJ

New Jersey Rep. Conducting Oversight of ICE Detention Center Charged by DOJ

byDavid Mazzucchi

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L’ANALISI/ Italia prima a scaricare Gheddafi? Berlusconi semmai arrivò ultimo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?