Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 3, 2011
in
Zibaldone
July 3, 2011
0

La riscossa del topolino

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 4 mins read

 La montagna ha partorito il topolino: Tremonti ha partorito se stesso. Con buona pace del gatto. Il programma in tre anni della manovra da 47 miliardi di euro sconcerta per la sua pochezza. Da un lato il topolino cerca di sopravvivere non pestando i piedi a chi lo potrebbe schiacciare, dall’altro continua a rodere alla grande accantonando le provviste per il gatto. Il quale può sempre atterrarlo con una zampata. 

Mio padre mi riprendeva spesso rammentandomi: “La matematica non è un’opinione”, ma oggi i conti a base dell’economia sono diventati davvero un’opinione. Il fine è confonderci le idee e farci sentire tutti ignoranti.  Benché non siamo ferrati in materia, ci chiediamo prima di tutto come il governo abbia potuto essere così vago riguardo le future imposte sulle persone fisiche enunciando che ci saranno 3 scaglioni, con aliquote del 20, 30 e 40 per cento che saranno messi a punto successivamente. E questa è la prima trappola che ci prepara il topolino, perché ora le aliquote sono del 23, 27, 38, 41, 43 per cento. Considerando che quest’ultima riguarda i guadagni da 75 mila euro in su, si sarebbero dovute semmai introdurre ulteriori aliquote per i guadagni superiori, perché non è possibile che un presentatore come Fazio guadagni 2 milioni di euro l’anno e abbia da pagare la stessa aliquota di un cittadino che guadagna 75 mila euro l’anno, di cui con i balzelli vari gli restano meno della metà. Al primo resterà sempre un milione, al secondo neanche 35 mila euro l’anno. Una grande ingiustizia sociale che nei prossimi anni potrebbe mietere vittime, se non si entra nell’ordine di idee di fare una riforma che ridistribuisca la ricchezza. Sembra che il gatto Berlusconi sia cieco come un pipistrello, volendo difendere i suoi pari: da un lato le classi imprenditoriali più agiate proteggendole da alte tassazioni e dall’altro quelle benestanti che evadono in gran parte il fisco (dall’elettricista alla parrucchiera, dal dentista al notaio, ma l’elenco sarebbe molto più lungo). Come se non bastasse, apprendiamo che verranno riviste le aliquote iva tenendo conto degli effetti inflazionistici. Il popolo delle partite iva si aspetti il peggio. 

“E’ una manovra di buon senso “ ha commentato il premier, aggiungendo: “Un paese veramente solido non deve vivere al di sopra delle proprie possibilità”. Certo, casta a parte, perché ha rinviato il taglio degli stipendi dei ministri alla prossima legislatura. La casta continuerà a cibarsi di caviale, e il popolo di brioche, quelle industriali schifosissime piene di conservanti che ti fanno crepare prima. Ma se è stato proprio Berlusconi a diffondere attraverso le sue televisioni una filosofia distorta del modus vivendi adeguato alle proprie possibilità, strapagando inoltre nani e ballerine e mantenendo schiere di fanciulle in fiore con profumati euro! Il gatto ha perso il pelo negli anni, ma non il vizio. E forse, come ha sostenuto la ministra Prestigiacomo, non è nemmeno intelligente perché, se vuole salvarsi, dovrebbe cominciare a fare qualcosa per i cittadini che pagano le tasse e non continuare a tutelare i furfanti.  

Cosa ha pensato Tremonti di fare mettendo un superbollo sulle auto di grossa cilindrata, quando i porti italiani pullulano di yacht? Bella idea far pagare a tutti 10 euro per gli esami diagnostici, mentre poteva chiedere che li pagassero in toto le classi più abbienti, che sono solitamente quelle che pretendono che i medici loro amici glieli facciano gratis.

Dei tagli di spesa del governo non si sa, a parte qualche accenno a restrizioni sull’utilizzo degli aerei di Stato e delle auto blu, fatte salve le alte cariche dello Sato. Domando: se il premier potrà continuare a sfrecciare a spese nostre, potranno continuare a farlo anche i componenti della sua corte, puttane incluse? Ci sarà – futuro prossimo o venturo? – un taglio del 10 per cento al finanziamento dei partiti. Ma come si può tagliare la busta paga dei poveri parlamentari – si chiede il ministro Rotondi – che devono corrispondere 4 mila euro ai portaborse e 4 mila sono di rimborso spese, perciò gli restano solo 4 mila? Risposta: considerandoli comuni mortali che si fanno carico delle spese del proprio lavoro e non dispongono di valletti addetti ai trucchi.

I 10 miliardi di tagli agli enti locali sono davvero ignobili: è come enunciare la fine del federalismo fiscale, che peraltro non è mai partito, anzi peggio: è derubare i Comuni della possibilità di erogare i servizi comunali. Bastava abolire le Province.

A forza di tagliare la casta rischia la ghigliottina.

 
Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Lo spirito di una legge e le origini di New York

Next Post

L’INDRO/ Dove la giustizia non puó essere diabolica

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Dove la giustizia non puó essere diabolica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?