Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 19, 2011
in
Zibaldone
June 19, 2011
0

“Business as usual”

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

 

Il 12 giugno mattina ho votato “sì” su tutti e quattro i quesiti posti dal Referendum nazionale del 12-13 giugno 2011. Ho agito secondo coscienza e in base alla formazione che ho ricevuto.
Da almeno cinque giorni voi lettori di “America Oggi” sapete dell’esito della votazione fortissimamente voluta da Antonio Di Pietro, fondatore e leader dell’Italia dei Valori. Sapete quindi della solenne sberla (la seconda nel giro di poche settimane) che ha dovuto, e deve, patire il Presidente del Consiglio Italiano Silvio Berlusconi. Sapete che alle urne è andato il 57 percento dei cittadini italiani al di sopra dei 18 anni di età. Sapete che il fronte del “sì” ha inflitto al fronte del “no” non una sconfitta, nemmeno una secca sconfitta, bensì una disfatta. Lunedì scorso, e poco dopo il rovescio alle Amministrative subìto appunto dalla coalizione di centrodestra, un Presidente del Consiglio che avesse un certo senso del pudore e una giusta idea della politica, avrebbe rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, rimettendosi perciò alla volontà del popolo nel quadro di elezioni politiche anticipate. Questo non è successo. Non poteva succedere…
Il voto del 12-13 è stato, eccome, una catastrofe per il Governo Berlusconi, che contro questo Referendum si era battuto con tutte le sue forze e, soprattutto, con una pervicacia davvero degna di miglior causa. Il voto di domenica e lunedì scorsi è stato netto, chiaro, inequivocabile. Ha rappresentato, e rappresenta, un durissimo atto di sfiducia verso una maggioranza che, oltretutto, con quanto è accaduto negli ultimi dieci o dodici mesi, maggioranza più non è. Lo è, certo, nei numeri, ma questi coi quali abbiamo a che fare, sono i numeri emersi dalla tristemente nota “campagna-acquisti” lanciata in Parlamento dai “padroni del vapore” allo scopo di rinsaldare un potere che andava sgretolandosi. La maggioranza, certo, i ‘numeri’ li ha, ma non ha più la legittimità morale senza la quale un Esecutivo non può pretendere di restare in sella. E se dal costume nazionale, se dal pensiero civile, civico e politico, togliamo il concetto di legittimità morale, allora una Nazione, un popolo, una società vanno incontro allo sfacelo, incontro alla propria distruzione. Non sono più una Nazione, un popolo, una società. Sono una moltitudine di individui sfruttati, vessati, ingannati da poche migliaia di personaggi il cui potere politico e il cui potere economico risultano ben più ampi del potere esercitato dagli Zar stessi, dallo stesso Re Carlo d’Inghilterra giustiziato ai tempi della “Beautiful Revolution”…
Giornate molto significative, sì, quella del 12 e del 13 giugno. Ma in Piazza della Bocca della Verità, in Piazza del Popolo, in Piazza Navona, ho rivisto i soliti noti di sinistra, di una sinistra che non è la mia sinistra e non è neanche quella di altri italiani. Ho rivisto i rivoluzionari pantofolai, i rivoluzionari da cineteca, gli adoratori non del “piccolo” (che è bello), ma del “piccino” (che è squallido e nulla crea). Ho rivisto i rivoluzionari parolai… Ho rivisto “cavalieri senza macchia e senza paura” che comunque nulla vogliono rischiare… Ho rivisto ‘alfieri’ della sinistra disposti, tuttavia, e come sempre, a sborsare bei quattrini per luce e riscaldamento… Ho rivisto gente alla quale non entra in testa il principio in base al quale un popolo, se ha coscienza di sé, se vuole davvero migliorare le proprie condizioni, allora dev’essere pronto a fare da sé, pronto ad andare fino in fondo. Ho rivisto miei concittadini che ti dànno del fascista se a loro parli del “necessario sforzo nazionale”…
E’ proprio “lo sforzo” cui non vogliono sottoporsi… Aspettano che arrivi qualcuno a risolvere i loro problemi. Aspettano un incantesimo in virtù del quale i prezzi si abbattono del 50 per cento e chiunque può vivere vitanaturaldurante in confortevoli e spaziosi appartamenti da 100 euro d’affitto al mese… Eccoli i rivoluzionari amanti dei girotondi, dei balletti in piazza, del corettino satirico. S’illudono così di vincere la battaglia… In altre forme e in stile diverso, recano all’Italia gli stessi danni che all’Italia reca l’indisturbato centrodestra.
La scintilla che poteva scoccare, non è stata fatta scoccare. “It’s business as usual”… Questo il dramma.
 
Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’Italia piú obamiana dell’America

Next Post

L’INDRO/ Leghismo? In America lo chiami fascismo

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A tavola con Nichi Vendola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?