Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 5, 2011
in
Zibaldone
June 5, 2011
0

La Repubblica che piú non c’é

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 Giovedì scorso, come ogni 2 Giugno, si è celebrata in Italia la Festa della Repubblica, nata nel 1946 con l’esilio dei Savoia in seguito al Referendum nazionale con cui si invitarono gli italiani a scegliere appunto fra Monarchia e Repubblica.

Quest’anno, ancor più che in anni recenti, si è però festeggiato l’anniversario di nascita di una Repubblica che oramai, all’atto pratico, più non c’è. Ironia della sorte, il 2 Giugno di quest’anno cade proprio nel centocinquantenario dell’Unità d’Italia, fatta da Cavour, Vittorio Emanuele, Garibaldi; dagli inglesi e da tanti più italiani “qualsiasi” che non si creda. Questo 2 Giugno, senza saperlo, si è salutata insomma una Repubblica che davvero più non c’è…

L’Italia da oltre dieci anni ha rinunciato alla antica Lira per consegnarsi in pasto all’Euro. L’Italia si è prostrata dinanzi a un altro “mostro”, chiamato Schengen, il Trattato di Schengen: chiunque, come del resto in Francia e altrove, può entrare in Italia come meglio crede. Quanti siano i clandestini o quanti siano i cittadini stranieri che in altra epoca sarebbero stati rispediti a casa propria, nemmeno si sa. Il loro numero è giocoforza incalcolabile. A giudicare dalla presenza nelle nostre città e nelle nostre campagne di individui (tutti maschi, badate) vestiti come non si vestivano nemmeno le genti costrette a vivere nei Sassi di Matera, le cifre in questione assommano a centinaia e centinaia di migliaia. Se non milioni… L’Italia per loro è un pascolo, è una greppia che essi sfruttano dileggiandola, recandole offesa: lo constatiamo ogni giorno. Di tanto scempio non sono certo protagonisti gli africani; lo sono bianchi, bianchi come noi: lo sono maghrebini. Perfino Mirko Tremaglia, trombone della ‘miglior’ specie, grosso maleducato, a suo tempo parlamentare del Movimento Sociale Italiano, repubblichino, al varo di Schengen inneggiò a questo Trattato come se esso fosse espressione di alta civiltà, di senso “romano”… Ma sono passati millenni dai tempi di Cesare, Augusto, Adriano, Marco Aurelio…

Abbiamo un Governo, di destra, che non tiene conto dei nuovi orientamenti di tanti cittadini (eloquente l’esito delle Amministrative di una settimana fa), tratta la Nazione come se essa fosse di sua esclusiva proprietà, intende la politica soltanto come mezzo per il soddisfacimento di malsane e volgari ambizioni. Abbiamo un establishment politico-istituzionale che passa il tempo fra convenevoli che sarebbero risultati stucchevoli anche a cortigiani di bassa cordata dell’Ancien Règime… Che ripete parole e frasi ormai vuote, insopportabilmente vuote, tipo “occorre sforzo comune”, “valorizzare il senso di responsabilità”… Ma è solo retorica. Coi fatti siamo a zero. “Occorre sforzo comune”… Questo tuttavia non mette a tavola i milioni di anziani i quali sopravvivono con pensioni di 400 o 500 euro al mese. Lo sfarzo intanto dilaga…

L’agonia dell’Italia è cominciata da oltre dieci anni, ma non ha ancora raggiunto la fase acuta. L’Italia ha una “cattiva salute di ferro”… Il problema è “anche” questo. Com’è un problema il “sequestro” stesso della Parmalat a opera del capitale francese. Il capitale straniero da noi apre una breccia dopo l’altra: come ai primi del Novecento, con le tranvie cittadini nella mani di compagnie francesi, belghe o franco-belghe. Poi a Roma arrivò un sindaco (ebreo) di nome Nathan e allora scattarono finalmente le municipalizzazioni, a beneficio del popolo. Oggi in Italia, a Roma, non c’è nessuno che abbia una sola unghia del sindaco Nathan… Anzi, consorterie di disprezzabili individui si sono ora messe in testa di privatizzare l’acqua, l’acqua corrente, la rete idrica. E’ pauroso.

Abbiamo la Lega Nord, che parla e straparla violando ogni giorno nell’impunità – coi fatti e con le parole – leggi e norme dello Stato Italiano. La Lega che gioca a scacchi coi Ministeri della Repubblica. D’una Repubblica che davvero più non c’è.

 
Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Silvio non aveva scelta

Next Post

Indro l’Americano

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Indro l'Americano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?