Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 29, 2011
in
Zibaldone
May 29, 2011
0

Atene: non é la prima volta

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

 Le dimissioni da Banca Mondiale di Strauss-Kahn hanno tolto di mezzo l’uomo che stava costruendo l’uscita della Grecia dalla crisi finanziaria. Siccome le disgrazie non vengono mai sole, Standard & Poor’s ha subito declassato di due gradini il debito ellenico ad un B che lo getta tra la carta straccia e la spazzatura, e ora i Brics rivendicano il posto di direttore generale della Banca contestando la candidatura europea. A questo punto la memoria va inevitabilmente ai precedenti quattro default della Grecia moderna, per chiederci se la storia non sia pronta alla replica. 

   Atene sospese il rimborso del debito nel 1827, nel pieno della lotta per la sovranità nazionale: a pagare fu la finanza britannica. Nuova insolvenza nel 1843, sotto re Ottone di Baviera, per un debito contratto nell’anno dell’indipendenza, 1832. La soluzione apparve così incerta da spingere la finanza internazionale a chiudere ogni rifornimento sino al 1879. I canali si riaprirono con il primo ministro Carilaos Trikoupis, tanto che tra i nove prestiti negoziati a rendimenti altissimi per le banche francesi e inglesi nel pieno della grande depressione 1873-1895, otto sono ascrivibili a lui. Peccato che nel 1893 Trikoupis fosse costretto a pronunciare in Parlamento la frase che da allora rimbomba nelle orecchie dei greci come una minaccia: dystichòs, eptochèfiamen, “purtroppo siamo falliti!”. Secondo una ricostruzione storica apparsa lo scorso anno in “Formiche”, il paese fu rovinato dal crollo del prezzo dell’uva passa sultanina, all’epoca prima voce delle esportazioni. In realtà non ancora uscito dai costi del conflitto con gli ottomani, stava già riarmando per Creta come sarebbe risultato evidente nel 1897. Quella guerra sarebbe finita con l’occupazione turca della Tessaglia e l’affidamento della Grecia al Doe, “Commissione economica internazionale”, formata da sei stati tra cui l’Italia. Doe ottenne dal parlamento greco, nel 1908, il diritto ai ricavi dei monopoli di sale, petrolio, fiammiferi, carte da gioco, carta per sigarette, smeriglio di Nasso, e delle imposte su tabacco, marche da bollo, dazi della dogana del Pireo, sovrintendendo direttamente alle operazioni pubbliche di riscossione con poteri operativi e organizzativi. Per la cronaca solo nel 1978, un anno prima dell’entrata di Atene nella Comunità europea, sarebbe cessato il ruolo di Doe.

   E comunque neppure Doe riuscì ad evitare la crisi di bilancio che esattamente novant’anni fa, nel 1921, portò all’ultimo default, nel 1932. Occasione l’ennesima guerra con la Turchia, conclusa, tanto per cambiare, con pessimi risultati. Sullo sfondo le cause strutturali del deficit finanziario ellenico: un’economia decentrata rispetto al cuore dello sviluppo europeo, un popolo corrotto dal ceto politico che lo ha abituato a vivere nella retorica e al di sopra delle sue possibilità, un paese che ha sofferto per secoli emorragia di forza lavoro (emigrazione di braccia e intelligenze) e capitali (i profitti dei noli marittimi, del minerario, del latifondo). 

   E’ curioso che il primo fallimento attribuito dalla memoria a stato sovrano sia avvenuto proprio in Grecia: nel IV secolo a.C. dieci delle tredici città-stato della lega Attica non ripagarono i prestiti ricevuti dal tempio di Apollo a Delo. E poi c’è chi non crede al Dna delle nazioni… Benché tecnicamente irrisolvibile (la Grecia non potrà mai pagare i debiti agli attuali interessi), il salvataggio europeo andrà avanti, perché l’euro non può permettersi altro. I debitori si accontenteranno di incassare meno, ma alzeranno il prezzo della loro influenza politica ed economica sul paese. I comportamenti non virtuosi costeranno alla democrazia ellenica ulteriore dipendenza dall’estero, proprio ciò che l’esasperato nazionalismo ellenico rigetta da sempre. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tempo di meditazioni

Next Post

Un paese e il suo destino

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Errani e Paolini vincono il doppio femminile agli Internazionali di Roma

Errani e Paolini vincono il doppio femminile agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Netanyahu, ‘a Doha si discute anche della fine della guerra’

byAnsa

New York

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli
Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

La Repubblica che piú non c'é

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?