Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 22, 2011
in
Zibaldone
May 22, 2011
0

La fine dell’ubriacatura?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

p { margin-bottom: 0.08in; }

 

 

 

 

 

 

Nella foto, il premier Sivlio Berlusconi

 

 

 

L’ubriacatura sembra passata. E’ durata un bel pezzo, ma pare che ora gli italiani comincino a smaltirla. Eppure, restano ancora grosse e numerose “sacche di resistenza” berlusconiane in questo Paese immobile ormai da quasi vent’anni. Immobile, piatto, assoggettato “anche” a leggi e norme inique, le quali hanno parecchi padri, mica uno solo: Prodi e Berlusconi, Bossi e D’Alema, l’alta finanza, il Vaticano, gli imprenditori della “terra bruciata” Quasi vent’anni, già: quanti ne durò il potere effettivo del Fascismo (1925-1943). Vent’anni di false promesse, vent’anni di “anarchia” monetaria e imprenditoriale, di sciatteria e scollamento sociale, di politica bassa, “personale”, affaristica; anche di sessualità… Sessualità pacchiana, volgare quindi, quella dei fasulli da troppo tempo ammessi nella ‘stanza dei bottoni’; fasulli di destra, di centro, di sinistra, ma soprattutto di destra… Gli uomini ‘forti’, i grossi ‘amatori’, i ‘volitivi’ dell’”armiamoci e partite!”, tipo il padre di Marcello Mastroianni nel celebre, stupendo film “Il bell’Antonio”; il fenomeno che a un tratto esclama, con tragicità grottesca: “Nove donne in una notte seppi soddisfare! Nove!!”. Cinquant’anni dopo (anno più, anno meno), il papà del “bell’Antonio” è stato condotto al potere in Italia…

Ma ora, dopo le amministrative dei giorni scorsi, arriveranno i colpi di coda da parte della cosiddetta maggioranza, ancora tale grazie alle “reclute” imbarcate al Parlamento nei mesi scorsi (l’ormai nota “campagna-acquisti”), un’indecenza, un’altra indecenza della destra italiana che tutto stravolge, altera, mistifica. Colpi di coda inevitabili, visto che non si ha il pudore di rendersi conto dello stato delle cose attuale, di una oggettività in base alla quale un Presidente del Consiglio un poco meno pieno di sé, si direbbe favorevole alle elezioni anticipate. Le “reclute” passate con Berlusconi quest’inverno… Il Capo non s’illuda che andranno beate al sacrificio per lui… Sono pronte, di sicuro, a saltare di nuovo il fosso: quel che conta è restare a galla, mantenere lo scranno, seguitare a far la bella vita coi soldi degli italiani, anche coi soldi dell’impiegato d’ordine il quale, a differenza di trenta o quarant’anni, ora non sa come arrivare alla fine del mese. Anche coi soldi di una “sora Cesira” la quale percepisce una pensione-superstiti di 800 euro netti al mese, magari ne paga 300 o 400 per l’affitto mensile, sicchè deve accontentarsi di pane e cipolla, saranno anni e anni che non pranza una o due volte al mese in una decorosa trattoria. Un fisco che non fosse esoso, le permetterebbe di ricevere una pensione di 1.200-1.300 euro, sarebbe già qualcosa. Invece no. Quella “differenza” è destinata agli sprechi osceni della casta politica, ai gusti di divoratori senza alcun ritegno, alla contabilità scellerata di apparati che nessuno in questo Paese saprà mai risanare. Detto per inciso, il fisco cannibalesco è creatura della socialdemocrazia, altra campionessa di sperperi, poi demolitrice di se stessa, imitata in questo dalla sinistra ‘classica’e senza che ve ne fosse bisogno… Non ci sono più speranze… Mercoledì scorso, il vecchio ragazzo-prodigio del Partito Comunista Italiano, Massimo D’Alema, ha dichiarato, con palpabile soddisfazione: “A queste amministrative ha vinto la sinistra non radicale”. Ma è d’una sinistra radicale che avrebbe bisogno questo Paese, anche se, da qualunquisti veri e propri (…), non ce la sentiamo più di fidarci di concittadini nati dopo il 1950 e gettatisi in politica perché medici chirurghi mancati, docenti mancati, soldati mancati, atleti mancati… Giornalisti così e così, i quali da tempo immemorabile scrivono “lo stesso articolo”. Amanti del gerundio…

Solo una tempesta potrebbe salvare l’Italia. Ma il cielo all’orizzonte è sereno. Implacabilmente, atrocemente sereno. Qui la fanno franca tutti quanti. Meno i cittadini “qualunque”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ANALISI/ Obama, la prudenza e il coraggio

Next Post

INCHIESTA: I CONTI CHE NON TORNANO 3/ Sicilia, tangenti al sole

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

FUORI DAL CORO/ Milano, ieri oggi e domani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?