Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 6, 2011
in
Zibaldone
March 6, 2011
0

Quel corpo senz’anima

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 

 

Cinquant’anni fa, mese più, mese meno, John Fitzgerald Kennedy festeggiava la propria ascesa alla Casa Bianca nel ruolo di Presidente degli Stati Uniti d’America. Tante le speranze di quei giorni per gli americani, ma anche per tedeschi, italiani, africani. Alla sua nascita, la Nuova Frontiera era già un mito. Esercitava già una grossa capacità di seduzione. A beneficiarne, soprattutto in virtù dell’azione del successore di Kennedy, Lyndon Johnson, furono i neri americani avviati finalmente al proprio riscatto. Alla propria emancipazione, si diceva a quei tempi.

Da allora molto è cambiato in Occidente e nel resto del mondo. Abbiamo avuto la guerra del Vietnam, le guerre israelo-arabe del ’67 e del ’73, la completa (e troppo rapida, disordinata) decolonizzazione, gli Stati Uniti hanno conquistato la Luna, si sono consumate tragedie immani, come quella in Cambogia; l’integralismo islamico è balzato alla ribalta in tutta la sua violenza, in tutta la sua cecità. E’ crollata l’Unione Sovietica e con essa i regimi comunisti in Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Germania Est, Cecoslovacchia, Albania. E’ crollata la Jugoslavia titina, con l’agghiacciante bagno di sangue che ne è seguito. Dopo tutto questo, oggi si dice che in Occidente stiamo “tutti bene”, “non si è mai stati così bene” e parecchia gente influenzabile, eccitabile, in Italia ci crede: potenza del padronato e dei mezzi di comunicazione del padronato. Non stiamo affatto bene. Il potere d’acquisto dei salari in Europa (tranne che in Gran Bretagna e in Germania) viene eroso di giorno giorno nell’indifferenza dei vari governi. Ancora più drammatica la situazione in Italia, dato che l’Italia non possiede materie prime e quando sei privo di materie prime, la vita si fa dura, complicata: ci vorrebbe un bel dirigismo come quello applicato da noi fra gli anni Trenta e gli anni Settanta, ma a dirlo, oggigiorno, si riceve la sprezzante accusa di “passatismo” proprio da parte di coloro i quali sono i veri “passatisti”, poiché dal padronato ti lasciano sbalzare all’indietro di 150 anni. Questa è la realtà. La cruda e nuda realtà. Il resto sono chiacchiere e sporchi giochi di politica bottegaia, nei quali noi italiani siamo imbattibili.

Bene: all’inizio della seconda decade del Terzo Millennio, l’Occidente ci appare come una società gigantesca e potenzialmente ricca, la quale ha smarrito però il senso d’orientamento, ha smarrito perfino la coscienza di sé, non riesce più a capire quali siano i suoi veri interessi, morali e materiali. E’ un “corpo” senz’anima. Un “corpo” dal cervello atrofizzato. E’ dominato (specie sul “versante” italiano) da uomini politici dialettici, anche persuasivi, date le arti che hanno imparato in tv e nelle sezioni di partito; ma leggeri, fatui, individualisti (perciò asociali) fino alla pacchianeria, alla volgarità: personaggi scaltri, ma vuoti, amanti dell’esteriorità, del lusso.

Quando diciamo Occidente, intendiamo dire Europa Occidentale, Stati Uniti, Israele. Il resto dell’Europa “non” è Occidente poiché la sua matrice non è greco-romana e ebraica. A Est di Trieste nulla che giungesse da Roma e da Atene è stato mai assorbito. Quest’Occidente nelle mani di pigmei e affaristi si è già voluttuosamente (!) arreso alla Cina: per non “compromettere” gli equilibri nel grande Paese che a nostro modo di vedere assomiglia a un girone dell’Inferno, alla Cina fa ponti d’oro, da Pechino, Shangai, Canton importa con allegria delittuosa i prodotti più inutili, di bassissima qualità, e i prodotti più cancerogeni che esistano. Ci stiamo suicidando per arricchire 200 milioni di cinesi mentre le altre centinaia di milioni vivono come i loro antenati… Ma abbracciare, agevolare, compiacere i nuovi Mandarini, è “fashionable”… E’ “democratico”. E’ “civile”… La pensano così tutti (o quasi tutti): Berlusconi, Prodi, Bersani, la Bindi e la plètora di “impostori” che partecipa all’affondamento dell’Occidente.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il New York Times “licenzia” Berlusconi? Troppo facile…

Next Post

Gheddafi alla riscossa… e l’Italia resta a guardare

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Forza donne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?