Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 11, 2009
in
Zibaldone
September 11, 2009
0

11 Settembre

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Domenica 11 settembre 2011. Oggi. Sono passati 10 anni dal clamoroso e cruento attentato alle Torri Gemelle di New York: migliaia i morti (vittime innocenti), un’America scossa, umiliata; un popolo che per la prima volta nella sua Storia si sentì vulnerabile, sentì (clamoroso anche questo) di essere stato schiaffato nella “receiving end”. Per trovare qualche milione di americani costretti nella “receiving end”, bisogna risalire alla memorabile Corsa al Mare del Generale dell’Unione Sherman che fra il 1864 e il 1865 troncò in due la Confederazione degli Stati del Sud, gettò nel terrore non si sa quante famiglie, fece un numero incalcolabile di morti (civili), polverizzò patrimoni, devastò contee, Stati. Gli effetti durarono fino ai primi del Novecento.

Avvertimmo un brivido, un grosso brivido, quando, da Roma, ci rendemmo conto dell’avvenuta catastrofe. Provammo pietà per le vittime, per le famiglie delle vittime. Pensammo che, per un gioco delle circostanze diverso da quello a suo tempo creatosi, anche noi la mattina di quell’11 settembre 2011 avremmo potuto trovarci in una delle “Twin Towers”: o che avrebbero potuto trovarcisi nostra moglie o nostra figlia. Pensammo che con uno degli oltre 300 Vigili del Fuoco morti nell’immane calderone, forse avevamo bevuto una o due birre e apprezzato canzoni dei Queen da “Fitzpatrick”, vero pub irlandese, sulla “Second Avenue”, estate 1986 o 1987, insomma giù di lì. Ci sentimmo newyorchesi e per pochi attimi nella nostra mente scattò in noi una sorta di riflesso condizionato, d’illusione “voluta”: raggiungere la Washington Bridge Bus Station, saltare su un pullman della linea “C”, arrivare a Emerson N.J., entrare come al solito nella redazione del “Progresso”, al 15 di Bland Street… Così fummo toccati dalla tragedia dell’11 Settembre.

Ma che cosa è accaduto da allora nelle alte sfere dell’Unione? Che cosa hanno saputo fare di concreto gli Stati Uniti nella guerra (guerra, sì: chiamiamo le cose col loro nome) contro il terrorismo islamico? Di sicuro l’”intelligence” americana ci ha liberati dell’insopportabile, lugubre Bin Laden e di altri giannizzeri del grande assassino. Ma sapete com’è: il terrorismo musulmano è come la tenia: la puoi mutilare quanto vuoi, ma essa si ricrea di volta in volta, implacabilmente. Per eliminarla, bisogna ucciderne le molecole, l’essenza. Ci vuole quindi un’azione “a fondo”.

Dopo Hiroshima e Nagasaki, dopo Dresda, Berlino, Amburgo, Colonia. Lipsia, gli americani di “andare fino in fondo” non se la sentono: lo dimostrarono anche nella guerra del Vietnam. Ma il problema rimane. Con l’eliminazione di Bin Laden, la tenia non è stata affatto debellata: anzi, per via della rasoiata ricevuta, ha acquisito più forza ancora, si è fatta, forse, ancor più duttile – e scaltra. Il fondamentalismo musulmano (questa, almeno, la nostra sensazione) prepara di certo qualcosa, prepara una nuova, spettacolare, sanguinosa sortita, improvvisa, “inattesa” come lo fu appunto l’attentato a New York di 10 anni fa. C’è però una via d’uscita? Certo che c’è, ed essa non è neanche affidata alla Bomba Atomica o a mille o duemila carri armati. E’ affidata alla politica, alla politica svolta da saggi, da persone avvedute che conoscono il mondo, conoscono la Storia, hanno a cuore, sissignori, le sorti di milioni e milioni di cittadini qualunque, come noi tutti. Ma “questa” politica oggi è presente? E’ reale? Crediamo che non lo sia. Altrimenti, avremmo già sgomberato dall’Iraq e dall’Afghanistan. Avremmo impegnato (non solo invitato…) lo Stato d’Israele a tornare ai confini antecedenti la Guerra dei Sei Giorni del 1967 – e nel frattempo (per la Ragion di Stato!) avremmo mozzato la testa di Hamas e Hezbollah. Senza uno Stato palestinese e con le bandiere americana, britannica, italiana che con ‘democratica’ spudoratezza sventolano ancora in Iraq e in Afghanistan, dovremo pur sempre affrontare un Islam con la bava alla bocca nei confronti di noi “crociati”. E magari ci toccherà piangere altri morti, uomini, donne, bambini fulminati in grattacieli o in aerei che mai raggiungeranno Acapulco… Miami Florida… Roma Fiumicino… Heathrow…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Spina di freschezza

Next Post

La mafia per conto d’altri

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La mafia per conto d'altri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?