Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fancy Food
July 1, 2025
in
Fancy Food
July 1, 2025
0

Fancy Food ’25: Union Square diventa vetrina globale del Made in Italy contadino

Coldiretti e Campagna Amica portano l’agricoltura italiana a New York: tra filiera corta e dimostrazioni dal vivo

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Fancy Food ’25: Union Square diventa vetrina globale del Made in Italy contadino

Lo stand della Coldiretti al Farmer's Market di Union Square / VNY Media

Time: 3 mins read

Nel cuore di Manhattan, il mercato contadino di Union Square si è trasformato, per una giornata, in un palcoscenico del Made in Italy agroalimentare. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del Summer Fancy Food Show 2025 – la più importante fiera del settore alimentare del Nord America – ha visto Coldiretti, la principale organizzazione agricola italiana, e Campagna Amica, la sua fondazione dedicata alla promozione della filiera corta e del cibo locale, raccontare attraverso dimostrazioni e testimonianze dirette il valore profondo dell’agricoltura italiana. L’evento, realizzato in collaborazione con la World Farmers Markets Coalition – organizzazione internazionale senza scopo di lucro che riunisce associazioni di mercati contadini da tutto il mondo – ha valorizzato il mercato contadino di Union Square come crocevia simbolico tra agricoltura e comunità.

A sottolineare il valore globale di questa “rivoluzione silenziosa” è stato Richard McCarthy, co-fondatore, con Carmelo Troccoli, della World Farmers Markets Coalition. “Che si tratti di una grande città o di un piccolo villaggio, in Italia, negli Stati Uniti, in Africa subsahariana o in Libano, ovunque nel mondo le persone cercano modi per ricostruire comunità,” ha dichiarato McCarthy. “E i mercati contadini non accadono per caso: dietro c’è l’intenzionalità di ricucire il tessuto sociale attraverso il contatto diretto. Guardarsi negli occhi e dire ‘l’ho coltivato io’ è un gesto che genera fiducia. Il valore è sociale, è nutrizionale. È un passaggio da persona a persona. Ed è proprio questo che stiamo cercando di custodire e comprendere: un cambiamento silenzioso ma profondo.”

In un contesto come quello di Union Square, riconosciuto negli Stati Uniti come punto di riferimento per il consumo consapevole e biologico, la presenza italiana ha assunto un significato strategico. A incarnare questo spirito è stato Domenico La Vecchia, casaro del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che ha guidato una dimostrazione dal vivo sulla filatura e mozzatura del latticino. La sua presenza a Union Square non è stata solo dimostrativa, ma profondamente simbolica: ha rappresentato il legame tra tradizione e trasparenza, mostrando al pubblico americano non solo come si fa una vera mozzarella, ma perché quel gesto racchiude un patrimonio culturale da difendere.

Domenico La Vecchia, casaro del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, mostra la filatura della mozzarella al Farmer’s Market di Union Square / VNY Media

“Far vedere come si fa è fondamentale,” ha dichiarato Domenico Raimondo, Presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, “perché solo così i prodotti italiani possono trovare la loro giusta collocazione nel mercato globale: attraverso la conoscenza, non solo il gusto.” Ranuccio ha poi voluto rendere omaggio al lavoro quotidiano degli agricoltori, sottolineando come “chi anima ogni giorno il mercato di Union Square con i propri prodotti è testimone di un’agricoltura che resiste, che si alza all’alba, che lavora con le mani e con il cuore. È questo il lavoro del contadino di tutto il mondo, ed è anche il lavoro dei nostri agricoltori in Italia: fatto di dedizione, fatica e dignità.”

Accanto allo stand dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP, erano presenti anche gli spazi del Consorzio del Parmigiano Reggiano, del Grana Padana e del Prosciutto di Parma, simboli dell’eccellenza agroalimentare italiana riconosciuti a livello internazionale. A completare il racconto del gusto, una seconda dimostrazione ha visto protagonista la preparazione del risotto, piatto emblema della cucina nostrana, realizzato con ingredienti DOP e raccontato al pubblico americano.

Dominga Cotarella, presidente Campagna Amica, tra due cuochi contadini al Farmer’s Market di Union Sqaure / Foto Terry Sanders

A margine della partecipazione, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha evidenziato l’importanza strategica del Fancy Food: “È sempre un momento straordinario per rafforzare la comunicazione e creare vicinanza con i consumatori statunitensi. Nonostante le tensioni globali, i dati sull’export sono positivi. Il nostro obiettivo è arrivare a 9 miliardi di euro di esportazioni verso gli USA e più saremo capaci di raccontare il valore che c’è dietro i nostri prodotti, più questo traguardo sarà raggiungibile.”

A chiudere il cerchio, le parole del Segretario Generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, che ha voluto riportare l’attenzione sul significato autentico di “mercato contadino”: “Il termine corretto è mercatale, perché nasce dalla vendita diretta tra chi produce e chi consuma. È un patto di fiducia, un gesto di trasparenza. Il contadino ci mette la faccia, e il consumatore risponde con fedeltà. Questo scambio non è solo economico: è uno scambio di valori, di storie, di identità.”

Nella cornice di Union Square, l’Italia ha mostrato il meglio della propria agricoltura familiare, trasformando uno spazio urbano in una dichiarazione culturale: il cibo come racconto e come bene comune.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Ghostwriter appassionata di New York, da cui scrive di moda e di cultura contemporanea

DELLO STESSO AUTORE

Chanel ritorna a sfilare a New York. Dolce&Gabbana incanta Roma

Chanel ritorna a sfilare a New York. Dolce&Gabbana incanta Roma

byFilomena Troiano
Birkin a Tokio, Bezos KO. Armani festeggia 91 anni con lettera ai fan

Birkin a Tokio, Bezos KO. Armani festeggia 91 anni con lettera ai fan

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: campagna amicaColdirettiFancy Food 2025Union SquareUnion Square Farmer's Market
Previous Post

Dall’Agro Pontino a New York: Americo Quattrociocchi debutta al 2025 Summer Fancy Food

Next Post

Grana Padano celebra i valori dello sport al 2025 Summer Fancy Food

DELLO STESSO AUTORE

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano
The Original Birkin Bag Belonging to Jane Birkin Sold for Seven Million Euros

The Original Birkin Bag Belonging to Jane Birkin Sold for Seven Million Euros

byFilomena Troiano

Latest News

Gaza assediata tra fame e bombe, l’ONU non riesce a fermare Israele

Gaza assediata tra fame e bombe, l’ONU non riesce a fermare Israele

byStefano Vaccara
Trump contro Harvard: il populismo MAGA e la guerra al sapere

At Hearing, Fed Judge Appears to Back Harvard Over Trump Admin. Funding Cuts

byJosie Duggan

New York

Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Queens Man Stabs Wife and Toddler, Turns Knife on Himself

byDaniele Di Bartolomei
Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Next Post

Grana Padano celebra i valori dello sport al 2025 Summer Fancy Food

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?