Fra gli eventi più attesi e curiosi del Summer Fancy Food appena inaugurato, che si tiene fino al 25 giugno, lo svelamento di un toro di cioccolato grezzo di Sicilia, riproduzione perfetta di una scultura di Arturo di Modica presente in bronzo davanti a Wall Street, il distretto finanziario della Grande Mela.

La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie alla Fondazione Arturo di Modica, che ha donato lo stampo al noto pasticcere Nicola Fiasconaro, che ha dichiarato: “Un omaggio all’arte creativa che ha inventato il simbolo finanziario del mondo”.

Dopo che il manto di seta rosso adagiato sul toro è stato sollevato dal suo creatore, il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida ha affondato il coltello sul pavimento dell’opera e distribuito scaglie del delizioso cioccolato ai presenti.

Il Toro di Wall Street o Charging Bull viene visitato ogni anno da migliaia di turisti che si accalcano e rimangono in fila per ore per scattare una foto e per un gesto portafortuna.
Doveva essere un’installazione temporanea, venne posizionata di nascosto da Modica durante la notte, ma i newyorkesi si sono legati al suo messaggio di speranza che dopo oltre 30 anni è ancora posizionato nello stesso luogo ed è diventato una delle attrative più fotografate della grande mela
Con la sua maestosità il Charging Bull vuole infatti rappresentare il coraggio, la forza, la resilienza e lo spirito imprenditoriale degli americani che seppero riprendersi dalla crisi finanziaria. E’ un’opera che racchiude lo spirito del sogno americano, ispira speranza e fiducia nell’economia.
Il Toro è visto anche come simbolo del capitalismo, spesso in senso negativo, e per questo è stato oggetto talvolta di atti di vandalismo e disobbedienza civile.