Il prosciuttificio San Nicola è da decenni sinonimo di eccellenza nella produzione del Prosciutto di Parma e la sua partecipazione al Fancy Food di New York è stata un’ulteriore conferma del ruolo di rilievo che l’azienda occupa nel panorama gastronomico internazionale.
Situato in una posizione suggestiva, lontano dai centri abitati e immerso nella natura, lo stabilimento San Nicola si trova nella località La Prella, a 630 metri di altitudine. Una scelta strategica non casuale, ma frutto di una visione imprenditoriale che mira a garantire le condizioni ottimali per la produzione del prosciutto.
La storia di San Nicola inizia con il suo fondatore Luigi Notari, nato nel 1926 ad Agna, un piccolo borgo ai piedi del Monte Caio. Da giovane, Luigi lasciò la sua città natale per cercare fortuna nella vivace Milano, come molti altri della sua generazione. Tuttavia, il legame con le sue radici rurali non si è mai spezzato, e alla fine degli anni Settanta decise di tornare indietro per realizzare il suo sogno: creare uno stabilimento all’avanguardia per la produzione di prosciutto proprio nel borgo di Agna.
Oggi, lo stabilimento San Nicola si erge come un simbolo di qualità e tradizione, con un’architettura distintiva progettata per creare un’immagine riconoscibile e riflettere l’importanza che l’azienda attribuisce alla sua eredità.
Tutti i Prosciutti di Parma San Nicola sono realizzati con carni di suini di prima qualità: nati, allevati e macellati in Italia. La filiera controllata e la provenienza certificata delle carni garantiscono standard elevati di sicurezza e qualità. Ma l’attenzione ai dettagli non si ferma qui: i prosciutti San Nicola sono 100% naturali, privi di conservanti, nitriti, nitrati e altri elementi chimici. Inoltre, sono privi di glutine e lattosio, rendendoli adatti anche a coloro che seguono una dieta specifica.
L’unico ingrediente aggiunto è il sale marino, utilizzato con parsimonia per esaltare il sapore della carne e consentirne una corretta stagionatura. Ogni fase del processo produttivo è attentamente monitorata e rispetta le antiche tradizioni tramandate nel corso dei secoli. L’esperienza e la passione che animano il prosciuttificio San Nicola si riflettono nel prodotto finale, che si distingue per la sua delicatezza, sapore equilibrato e texture morbida.
La partecipazione di San Nicola al Fancy Food è stata un’occasione per far conoscere al pubblico internazionale il frutto di un’arte tramandata di generazione in generazione e conquistare i palati più esigenti, offrendo ai tanti americani presenti un’esperienza indimenticabile.