Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
April 15, 2022
in
Italia
April 15, 2022
0

Sono tornati! I turisti, soprattutto studenti americani, nella Firenze ferita dal Covid

Come non si vedevano dal 2019, i serpenti di visitatori sono ricomparsi tra le colonne e la magnifica prospettiva della Galleria degli Uffizi

Giovanni MorandibyGiovanni Morandi
Sono tornati! I turisti, soprattutto studenti americani, nella Firenze ferita dal Covid

Firenze, Turisti agli Uffizi (Pixabay)

Time: 3 mins read

Il passaparola racconta quello che è successo: sono tornati. E lo ripetono sbigottiti come fossero arrivati i marziani, tanto era la sfiducia che potessero davvero rivedersi dopo che le città erano state svuotate dalle restrizioni imposte dal covid. “Sono tornati” è un tormentone non solo che si vede ma si sente e i primi a farsi sentire sono stati i ragazzi americani che frequentano le università Usa che hanno succursali nelle belle ville sulle colline attorno a Firenze. Sono stati loro ad arrivare per primi e a rianimare le strade quando non erano ancora come sono diventate in questi giorni di primavera e di Pasqua.

I serpenti di turisti come non si vedevano dal 2019  sono ricomparsi tra le colonne e la magnifica prospettiva della Galleria degli Uffizi e questo bel risultato si aggiunge ad un altro motivo di soddisfazione ovvero all’essere diventati gli Uffizi il museo più visitato in Italia sorpassando sia il Colosseo che i musei vaticani e raggiungendo le gallerie più blasonate del mondo che hanno come capofila il Louvre seguìto dal museo di San Pietroburgo.

Non minore la soddisfazione di Cecile Hollberg, direttrice della Galleria dell’Accademia, che custodisce il David di Michelangelo. E’ la scultura più replicata della storia dell’arte e si possono trovare copie in tutto il mondo, solo negli Stati Uniti ce ne sono almeno dieci ma l’originale è questo dell’Accademia. E da bravi intenditori i turisti postcovid non di fanno sfuggire l’occasione di vedere il capolavoro di Michelangelo, il simbolo della bellezza maschile, anzi della bellezza.

David di Michelangelo

“I numeri ci dicono che siamo andando alla grande”, esclama soddisfatta la direttrice. Un tempo le più affezionate ammiratrici del David erano le turiste americane che rimanevano incantate davanti a vincitore di Golia e non erano rari i casi di colpite dalla sindrome di Stendhal. Ora per vedere il David si sottopongono a lunghe ore di attesa nella coda per entrare anche i turisti europei in generale e quelli italiani in particolare, tutti attratti dai nuovi allestimenti e dal nuovo sistema di illuminazione che è stato realizzato durante il lungo periodo di chiusura forzata al tempo del covid.

Tutto insomma concorre a confermare l’andamento  positivo di questa primavera, che aveva salutato con speranza il ritorno alla normalità dopo la fine dello stato di emergenza dichiarato dal governo e che era stato poi gelato dall’esplosione della guerra in Ucraina. Ma inaspettatamente o se vogliano nonostante la guerra i flussi del turismo non si sono arrestati, con soddisfazione degli operatori del settore. Gli esperti ci diranno il perché di questa insolita sfida, che stranamente ha visto i turisti prevalere sulla paura. Il risultato è che in quella che è rimasta per due anni una città letteralmente deserta e morta, Firenze, le strade sono tornate ad animarsi e a parlare le lingue del mondo, dall’americana a quelle europee, italiano in testa e perfino russo, sebbene scarseggino ancora i giapponesi e siano pressoché assenti i cinesi.

E se il cuore dell’Europa è scosso dalle cannonate della guerra tra russi e ucraini non altrettanto queste ostilità si ripetono nel cuore dell’Italia ovvero sulle spiagge della Toscana, in particolare della Versilia, del Forte dei Marmi oltreché com’è tradizione consolidata sulla costa romagnola del mar Adriatico. Le vetrine delle molte agenzie immobiliari del Forte dei Marmi offrono in vendita un gran numero di ville favolose e si ignora chi siano i proprietari ovvero se quelle ville siano il segno di un ancor vivo interesse degli oligarchi  e neo ricchi russi o al contrario l’allarmante prova della loro fuga dall’Italia. Ma è buona regola essere ottimisti e non sottovalutare la soddisfazione degli operatori che ci parlano di grande impennata nelle prenotazioni alberghiere. Certo non siamo ai numeri del periodo precedente al covid, quando al Forte venivano decine di migliaia di russi e ucraini e soprattutto del genere migliore ovvero con una gran voglia di fare spese pazze.

Tra i primi europei ad arrivare è stata segnalata l’ex cancelliera Angela Merkel nella veste di felice pensionata ma è nota la sua parsimonia e a parte il piacere di averla come ospite la sua vacanza non può rappresentare un elemento di svolta capace di dare ossigeno all’economia più bastonata che si ricordi dai tempi del piano Marshall.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanni Morandi

Giovanni Morandi

Giovanni Morandi è stato inviato speciale per il Gruppo Monrif e poi direttore dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale.

DELLO STESSO AUTORE

Sono tornati! I turisti, soprattutto studenti americani, nella Firenze ferita dal Covid

Sono tornati! I turisti, soprattutto studenti americani, nella Firenze ferita dal Covid

byGiovanni Morandi

A PROPOSITO DI...

Tags: FirenzeToscanaturismo in Toscanaturisti a Firenzeturisti americani
Previous Post

Italian inflation 6.5% in March, Up from 5.7% in February, Says ISTAT

Next Post

Zelensky a Biden, Russia in lista Stati sponsor terrorismo

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Zelensky a Biden, Russia in lista Stati sponsor terrorismo

Zelensky a Biden, Russia in lista Stati sponsor terrorismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?