Per ripartire da questo infausto periodo di crisi c’è bisogno di idee, progetti e iniziative. L’Enit, Agenzia Nazionale del Turismo italiano, si metterà in prima linea per la promozione dello Stivale, esponendo all’IBTM World Virtual. IBTM World è l’evento numero 1 al mondo per quanto riguarda il settore dei meetings e degli eventi. Qui, l’obiettivo sarà uno solo: motivare il settore degli eventi a offrire esperienze eccezionali ai propri clienti.
Dall’8 al 10 dicembre, Enit organizzerà appuntamenti di confronto virtuale per promuovere l’Italia e incentivare l’incontro tra centinaia di aziende italiane e i migliori buyers internazionali, per una full immersion nel modo di vivere italiano. Ventitré aziende coinvolte e sette regioni presenti come partner: Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Veneto e Puglia.

La parola d’ordine è “lavoro” e infatti potranno esssere fino a 30 gli appuntamenti organizzati per ogni singolo operatore, che potrà, attraverso questi, partecipare a incontri individuali pensati su misura per lui con hosted buyer prequalificati. Prevista anche una sponsorship articolata come headline partner, fino a dicembre 2021, con la Reed, azienda britannica che da sessant’anni opera nel settore del collocamento.
IBTM World, diventato quest’anno virtuale, mantiene gli standard a cui ha abituato il settore, continuando a mettere in contatto i suoi partecipanti con i decisori di alto livello di tutto il mondo. I buyers saranno sparsi in tutto il mondo. Il 60% si connetterà dall’Europa, il 17% dal Nord America, 13% dall’America Latina, 8% dall’Asia e, 2% dal ME. I forum affronteranno alcune delle questioni più urgenti dell’industria turistica, come la tecnologia, la gestione delle crisi, la sostenibilità e le tendenze future.

“Siamo lieti di annunciare questa partnership strategica tra l’Italia e IBTM Events – ha commentato Presidente Enit Giorgio Palmucci – Il mercato MICE è incredibilmente importante per la ripresa del turismo in Italia, che è stato duramente colpito da covid-19. Attendiamo con impazienza un evento produttivo questo mese e una partnership in corso fino al 2021. In termini di entrate, la spesa complessiva dei viaggiatori dall’estero in Italia per motivi di lavoro è stata di 5,8 miliardi di euro nel 2019, in crescita del 5% rispetto al 2018. Scienze mediche (17%), tecnologia (15%) e scienze (13% ) sono i tre temi di incontro internazionali più apprezzati che ci portano a concentrarci sull’innovazione nel settore MICE per il 2021 “.
Anche Michael Jones, Event Manager IBTM Asia Pacific e IBTM Connect, ha detto la sua, ricordando come “la partnership con l’Ente Italiano per il Turismo, Enit, per l’intero ciclo di eventi del portfolio IBTM annuale, consolida quello che è un eccellente rapporto di lavoro tra le due organizzazioni. Lavoriamo a stretto contatto con ENIT in tutto il nostro portafoglio e non vediamo l’ora di lavorare con loro per fornire alcuni contenuti accattivanti e a valore aggiunto, per aiutare gli organizzatori di eventi a pianificare di nuovo riunioni ed eventi in questa bellissima parte del mondo, quando sarà di nuovo sicuro farlo”.