Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
January 8, 2019
in
Italia
January 8, 2019
0

Alla scoperta di Genova, la città capace di unire più culture

Un paese civile come si definisce l’Italia tende ad unire più culture, ed è effettivamente quello che succede a Genova

Ilario MaiolobyIlario Maiolo
Alla scoperta di Genova, la città capace di unire più culture

Genova.

Time: 3 mins read

Oggi siamo stati a Genova, colpita e forse un po’ barcollante dopo la tragedia del crollo del ponte Morandi che l’ha rimessa anche mediaticamente sotto i riflettori sia per quanto riguarda la sicurezza che come città. Tutto questo non ferma però il turismo anzi, come nel caso della Costa Concordia, purtroppo, una meta per scatti e ritrovi giornalistici lo è diventata la zona di Sanpierdarena, località colpita dal crollo. La differenza tra cittadini e turisti si coglie nei volti delle persone, i genovesi sembrano quasi con gli sguardi bloccati nella zona colpita, con una domanda perenne nella testa, “se ci fossi stato io li in quel momento?”. La musica cambia notevolmente nella parte sud della città, come nella zona del porto antico dove Genova, come nell’antichità, ancora oggi rimane uno dei più grandi centri portuali europeo. Tutto questo porta ad avere un bacino di etnie molto ampio. Si passa dai ristoranti cinesi ai negozi indiani, pizzerie afgane ai locali genovesi e molto altro. La varietà come in tutte le società porta due estremi, l’unione o la guerra. Un paese civile come si definisce l’Italia tende ad unire più culture, ed è effettivamente quello che succede a Genova.

Il cibo che unisce
Non ci si può definire soddisfatti se una volta visitata Genova non si ha assaggiato la focaccia tipica, il pesto e il pescato del giorno fritto. Ad oggi 2019 quasi il 65% dei negozi alimentari e di ristorazione sono stranieri. Questo potrebbe minare la tipicità dei piatti della città, ma, delle persone intervistate durante la nostra permanenza in città, nella zono del porto antico, quasi l’80% ci indica lo stesso negozio per assaggiare la tipica focaccia genovese con il formaggio. Questo posto, che non vogliamo pubblicizzare per par condicio, viene gestito da ragazzi dell’est e all’interno della cucina troviamo un ragazzo siriano con un passato da pizzaiolo in Francia.

Luci e Chic-city
Genova rimane sempre umile e affianco alle minoranze, una città nel suo intento isolata, la definiva così il cittadino più illustre dei tempi, Fabrizio de André. Eppure, locali giovanili e posti di “città” arrivano pure a Genova tramite grandi catene di fast food o locali che ai tempi di Faber venivano definiti “per borghesi” che, però, rimangono un po’ arginati nelle zone più turistiche come il porto nuovo e l’Acquario, mentre luci e botteghe antiche invadono il centro storico, via Sottoripa e l’incrocio di via San Bernardo riportano alle parole di De André un pensiero passato quanto attuale ossia il ritrovo di universitari che si spingono forse troppo con l’uso dell’alcool ma rimanendo, forse non eticamente, nei limiti della legalità.

Turismo occasionale
Non è solo una meta per i lunghi viaggi o i commercianti del mediterraneo, ma il turismo occasionale la fa da padrona a Genova. Tutto il nord ovest italiano sa che se vuole risparmiare, vedere una città antica e andare al mare, la meta perfetta è Genova. Il turismo è parte fondamentale sia economica che passionale dell’andamento della città, meta ormai sempre più ambita per i giovani grazie ai collegamenti continui con le maggiori stazioni collegate alla città, e i sempre più frequenti weekend delle famiglie raccolgono un continuo ricambio generazionale che fanno amare e far diventare sempre più multietnica la città di Faber. Il ponte Morandi quindi è, a discapito dei genovesi, un altra metà che si aggiunge alle mille vie e carruggi da visitare nella “Città vecchia”, mantenendola comunque una città sempre ” frizzante” da visitare e che quindi porterà anche ad un aumento economico nel settore del turismo.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilario Maiolo

Ilario Maiolo

DELLO STESSO AUTORE

La “Scuola Genovese” e il racconto di “Quattro amici al bar”

La “Scuola Genovese” e il racconto di “Quattro amici al bar”

byIlario Maiolo
20 anni che non ci sei più, e ci sei più che mai: omaggio a Fabrizio De André

20 anni che non ci sei più, e ci sei più che mai: omaggio a Fabrizio De André

byIlario Maiolo

A PROPOSITO DI...

Tags: GenovaItaliaturismo
Previous Post

Rossini, le variazioni di Mariani: il pianista “sciamano” reinterpreta il Cigno di Pesaro

Next Post

Andrea Spiga, la fotografa che rende immortali i centenari

DELLO STESSO AUTORE

Alla scoperta di Genova, la città capace di unire più culture

Alla scoperta di Genova, la città capace di unire più culture

byIlario Maiolo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Andrea Spiga, la fotografa che rende immortali i centenari

Andrea Spiga, la fotografa che rende immortali i centenari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?