Dal 18 agosto, Monterey è diventata la capitale americana della cultura automobilistica. La “Monterey Car Week“, terminata il 26 agosto, ha attirato migliaia di amanti del mondo dell’automobile, grazie alla partecipazione di Pirelli, un partner fondamentale di alcuni tra i migliori produttori di auto del paese.
La ditta italiana è sponsor di “The Quail, a Motorsport Gathering“, uno degli eventi principali dell’esposizione californiana, con più di 5000 visitatori e 250 vetture. L’evento, che celebra il suo 16esimo anniversario, è sinonimo di esclusività, a partire proprio dalla location: il “Quail Lodge and Golf club” di Carmel, un’oasi di verde circondata dall’imponente catena montuosa di Santa Lucia, California.

Il numero di brand presenti sui 250 acri di terreno del Club è impressionante. Tra questi Pagani, McLaren e Lamborghini, che utilizzano pneumatici Pirelli, e che hanno scelto il Quail Club come location per la presentazione di alcuni tra i loro modelli più esclusivi.
Anche Pirelli ha esposto alcuni dei suoi prodotti più iconici, come la “P Zero”, il pneumatico da alta prestazione scelto da alcune delle ditte di auto più famose del mondo, alcune delle quali presenti al Quail Club.
“La Collezione”, prodotta dalla Pirelli, ha un posto d’onore durante l’evento: un gruppo di pneumatici pensato per i modelli di auto più classici, che combina tecnologia moderna e look vintage.

I pneumatici di questa linea sono montati su molti grandi classici classici presenti alla manifestazione, tra i quali la Lamborghini Espada e la Lamborghini Islero, che celebrano i loro 50esimo anniversario, per non parlare dell’iconica Porsche 356, assemblata esattamente 70 anni fa.
È questa fusione tra passato e futuro, così come l’entusiasmo verso le autovetture e la raffinatezza, che rendono il Quail uno dei fiori all’occhiello della “Monterey Car Week”. È un evento unico, dove i produttori di automobili condividono la scena con sei padiglioni gastronomici, uno dei quali dedicato alla gastronomia italiana e sponsorizzato da Pirelli. Ogni particolare è pensato per creare un’atmosfera raffinata ed indimenticabile.

L’edizione del 2018 segna anche un’importante traguardo: il 10° anniversario della partnership tra Pirelli e Pagani. Risale al 2008 la decisione di Horacio Pagani di affidarsi a Pirelli per lo sviluppo di pneumatici altamente performanti per le sue vetture super esclusive prodotte a Modena.
Una partnership partita sotto i migliori auspici quando, pochi mesi dopo, una Pagani Zonda equipaggiata con le P Zero ha stabilito un nuovo record al Nürburgring. Da quel momento la collaborazione si è rafforzata sempre di più.
Attualmente, ogni auto Pagani viene costruita ed assemblata per montare pneumatici Pirelli. Questo approccio sartoriale, un caposaldo della filosofia Pirelli, ha garantito standard elevatissimi di performance e sicurezza per le vetture Pagani. Gli ingegneri della Pirelli lavorano a stretto contatto con le loro controparti in Pagani durante tutto la fase di ricerca e sviluppo, fino al montaggio finale, creando prodotti che possano esaltare le caratteristiche di ogni singolo modello di auto.