Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
October 12, 2023
in
Travel
October 12, 2023
0

Sicilia: un racconto gastronomico tra storia, cultura e tradizioni

Un grande ruolo nel successo dell'isola lo ha avuto anche la straordinaria fertilità del suolo

Augusto LaspinabyAugusto Laspina
Sicilia: un racconto gastronomico tra storia, cultura e tradizioni

Arancini - ANSA

Time: 3 mins read

La Sicilia, terra di vulcani, antiche civiltà, borghi di montagna, castelli, vasti agrumeti, vigneti, uliveti e distese di grano, è sempre stata una regione ricca in diverse culture, tradizioni culinarie e variegate realtà eno-gastronomiche. Un’incredibile unicità resa possibile dal suo passato, la sua storia e la sua posizione strategica nel Mar Mediterraneo. L’isola si è sempre prestata ad essere una meta ambita di conquista ed è stata parte integrante di alcune delle più grandi civiltà mai esistite.

Poco citata è ad esempio l’influenza ebraica per la preparazione delle frattaglie e delle verdure locali. Molto presente fu anche il contributo magrebino-berbero dovuto agli stretti rapporti presenti nel Canale di Sicilia, dove il cous cous preparato rigorosamente a mano, tra Pantelleria, San Vito Lo Capo, Mazara del Vallo e Trapani, fu considerato una particolarità dell’isola molto prima che diventasse di moda quello precotto che oggi giorno viene consumato in tutta l’Italia. Durante il Regno delle Due Sicilie, Napoli con la sua illustre tradizione culinaria diede un grandissimo apporto al melting pot, costruendo un rapporto particolare con Palermo. Tanti, poi, sono gli aspetti in comune con la cucina tradizionale genovese, come ad esempio il pesto trapanese o le panelle palermitane simili alla farinata. Similitudini dovute a situazioni storiche e geografiche che hanno condizionato gli scambi commerciali all’interno del Mar Mediterraneo, non a caso definito sin dai tempi dei romani “Mare Nostrum”.

D’altra parte già dall’antica Roma un prodotto di provenienza siciliana come il grano duro costituiva un alimento fondamentale per buona parte della penisola Italica. La Sicilia fu infatti il granaio d’Italia e il primo grande laboratorio della pasta, dove si sperimentavano nuove ricette e forme. A Genova nei secoli successivi sorgevano i primi grandi pastifici che proprio dalla Sicilia importavano grano e maestranze specializzate, dove in questa condizione di scambio anche i saperi gastronomici entrarono virtuosamente in un circuito fruttuoso per entrambe le terre.

La tonnara di Portopalo, nel vertice sud-orientale dell’isola – wikimedia

Un grande ruolo in tutto questo lo ha avuto anche la fertilità del suolo, capace di consentire la localizzazione della coltivazione di molte piante. Così dai greci la Sicilia ha preso la vite e l’arte del vino, la coltivazione dell’ulivo e dell’orzo. Successivamente, anche grazie agli arabi in Sicilia, è stata possibile la coltivazione degli agrumi, in particolare arance, limoni, mandarini, oltre che la coltivazione di zucchero, riso, anice, cannella, zafferano e pistacchio, la cui coltivazione, cominciata nelle terre di Agrigento e Caltanissetta, è arrivata a Bronte in epoca relativamente recente.

È invece attorno al XVII secolo che l’arancia rossa entra nel panorama delle varietà conosciute, come risultato del combinarsi di particolarissime condizioni climatiche e di suolo supportate dalle competenze dei contadini isolani sviluppate nel corso dei secoli.

I siciliani hanno assorbito e fatto tesoro di tutte le ricchezze ricevute dai popoli con i quali sono venuti a contatto: stili di vita, arte, cultura e, soprattutto, tradizioni gastronomiche, definendo una cucina che si basa largamente su materie prime locali, fantasiosa negli abbinamenti e sapori, ma rimanendo comunque raffinata.

Share on FacebookShare on Twitter
Augusto Laspina

Augusto Laspina

DELLO STESSO AUTORE

Sicilia: un racconto gastronomico tra storia, cultura e tradizioni

Sicilia: un racconto gastronomico tra storia, cultura e tradizioni

byAugusto Laspina
Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

byAugusto Laspina

A PROPOSITO DI...

Tags: Sicilia
Previous Post

“Favoloso Calvino”: a Roma una mostra per omaggiare il grande autore

Next Post

Una città vicina a Houston attira gli immigrati e l’attenzione dei repubblicani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina

Latest News

Spotify taglia del 17% i suoi dipendenti

Spotify taglia del 17% i suoi dipendenti

byAnsa
Pechino, il 7 dicembre il vertice Cina-Ue

Pechino, il 7 dicembre il vertice Cina-Ue

byAnsa

New York

The Rudest Cities in America, in a National Survey, are Both in New York State

The Rudest Cities in America, in a National Survey, are Both in New York State

bySunny Day
Troppi incidenti stradali, il provvedimento del sindaco Adams

Troppi incidenti stradali, il provvedimento del sindaco Adams

byEmanuele La Prova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Next Post
Una città vicina a Houston attira gli immigrati e l’attenzione dei repubblicani

Una città vicina a Houston attira gli immigrati e l'attenzione dei repubblicani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?