Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
July 29, 2023
in
Travel
July 29, 2023
0

Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

Il 2023 per la città eterna è l'anno dei record turistici

Augusto LaspinabyAugusto Laspina
Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

Turisti a Roma - ANSA

Time: 3 mins read

Dagli Stati Uniti a Roma, sono molti i turisti americani che in questa calda estate hanno scelto l’Italia. Non soltanto per i monumenti e i paesaggi iconici che hanno reso lo stivale famoso nel mondo, ma anche per il turismo esperienziale e i prodotti della gastronomia.

Quando si parla di cucina italiana, è evidente come sia impossibile non includere tecniche e pratiche sovrapposte o combinate in almeno due millenni di storia, con l’utilizzo di prodotti autoctoni (ma molte volte anche esotici arrivati da terre lontane) e coltivati in Italia per diventare parte integrante della sua tradizione.

Cucina che è dunque la sintesi di tante culture regionali, territoriali, di vallate e persino paesi rimasti isolati per secoli, che hanno potuto preservare tecniche di produzione peculiari nel settore dei formaggi, delle carni lavorate, dei cereali, legumi, delle erbe aromatiche e delle spezie .

In questo contesto, la capitale diventa quindi una delle più amate e invidiate realtà culinarie al mondo. Per molti turisti in arrivo dagli Stati Uniti, la capitale italiana viene considerata la città più attraente d’Italia per le ambite “vacanze romane”.

Il 2023 è per Roma l’anno dei record turistici (ancor più del 2019), con un boom di arrivi e soggiorni brevi. Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi, riferisce che nella città eterna l’occupazione delle camere è arrivata al 90%. È anche cresciuto il numero di alberghi 5 stelle, che attualmente in città sono 54, e che entro il 2026 supereranno quota 65.

Hotel St. Regis, Roma – the-st-regis-rome.italyromehotels.net

Nelle vie della capitale, gli americani cercano il lusso ma anche l’autenticità, pronti a godersi tutto quello che Roma offre. In questi mesi sta prendendo grande quota un prodotto che arriva dalla campagna del Lazio, nella Sabina, dove si producono oli extra vergini d’oliva spesso usati ancora oggi per le fritture come si fa da secoli.

I piatti più ambiti della cucina romana sono senz’altro i primi. La pasta è sempre protagonista a attira i cittadini USA sopratutto con la “Santissima Trinità”: amatriciana, carbonara e cacio e pepe. Non va sottovalutata, per altro, la popolarità recuperata negli ultimi tempi dalla gricia, che a volte denominata l’amatriciana bianca. I veri amanti della cucina romana spiegano ai turisti come la gricia sia un piatto figlio della cacio e pepe, con aggiunta di guanciale, e padre dell’amatriciana, con aggiunta di salsa di pomodoro.

I luoghi migliori dove poter godere delle prelibatezze romane sono: la trattoria Felice a Testaccio, Checchino dal 1887, Osteria Fratelli Mori Agustarello, Trattoria Perilli e infine, nella suggestiva e graziosa Garbatella, la piccola trattoria Romana Dar Moschino.

E per quanto non goda di grande apprezzamento dagli americani, la pagliata (ovvero l’intestino tenue del vitellino da latte o del bue cucinata per condire i rigatoni) sta esercitando una forte attenzione nei turisti dell’est europeo e dell’estremo oriente, in particolare cinesi.

Carbonara – ANSA

E se la pizza napoletana ha avuto il riconoscimento UNESCO, quella romana più sottile, più cotta e condita, sopratutto con funghi secchi pomodoro e mozzarella, continua a rimanere la più popolare in tutte le pizzerie e trattorie romane, continuando ad incontrare grande apprezzamento sopratutto da quando si presta più attenzione alla lievitazione ed alla qualità delle farine impiegate.

Figlia della tradizione romana è anche la pinza con i condimenti a crudo o cucinati, che sta guadagnando sempre più seguaci sopratutto nelle schiere dei naturisti e degli amanti di ingredienti combinati a piacere.

Non si possono di certo ignorare i fritti romani, che possono essere consumati come antipasti o come secondi. Da segnalare il filetto di baccalà pastellato, il fiore di zucca tradizione farcito con acciuga e formaggio filante, il supplì diffusissimo sopratutto nei quartieri popolari e considerato da molti il fritto più amato dai romani, che viene molti erroneamente considerato un piccolo arancino siciliano, ma che invece è semplicemente una piccola palla di riso condito con salsa di pomodoro e farcita con mozzarella filante.

I secondi piatti sono poi l’espressione di una cucina del popolo abituato ad utilizzare le parti di bestiame, vaccino o ovino, e le interiora come trippa, cuore, fegato, milza, cervello e lingua, che vengono chiamate quinto quarto intese come rimanenze o scarti del cibo usato dalla nobiltà romana. Tipicamente romana è anche la coda alla vaccinara, dove una semplice coda di bue viene cucinata e trasformata in prelibatezza.

Da non dimenticare la colazione al bar “alla romana”, che prevede il cappuccino accompagnato da un maritozzo con la panna o da un cornetto. La pasticceria Regoli è consigliata per entrare nel paradiso del maritozzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Augusto Laspina

Augusto Laspina

DELLO STESSO AUTORE

La pasticceria italiana: origini e successo dei dessert del Belpaese

La pasticceria italiana: origini e successo dei dessert del Belpaese

byAugusto Laspina
“Italian Sounding”: i pericoli per il vero Made in Italy

“Italian Sounding”: i pericoli per il vero Made in Italy

byAugusto Laspina

A PROPOSITO DI...

Tags: americaniItaliaRomaStati Unitituristi
Previous Post

Nella società degli algoritmi può vincere l’amore

Next Post

Mondiale calcio femminile, tracollo Italia: la Svezia si impone per 5-0

DELLO STESSO AUTORE

Olio d’oliva: l’eccellenza italiana sempre presente sulle tavole USA

Olio d’oliva: l’eccellenza italiana sempre presente sulle tavole USA

byAugusto Laspina
Sicilia: un racconto gastronomico tra storia, cultura e tradizioni

Sicilia: un racconto gastronomico tra storia, cultura e tradizioni

byAugusto Laspina

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mondiale calcio femminile, tracollo Italia: la Svezia si impone per 5-0

Mondiale calcio femminile, tracollo Italia: la Svezia si impone per 5-0

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?