Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
November 26, 2016
in
Travel
November 26, 2016
0

La Toscana verso il turismo del futuro

Workshop B2B dedicato alla regione Toscana, tra buyer americani e supplier italiani

Anna CuginibyAnna Cugini
toscana
Time: 4 mins read

“La campagna toscana è stata costruita come un’opera d’arte da un popolo raffinato… È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali, come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza”. Così il geografo Henri Desplanques descriveva la Toscana, e mai citazione sembra più appropriata quando si vuole celebrare il turismo di questi luoghi.

Alla domanda “se dovessi scegliere un posto in Italia in cui passare le tue vacanze” nove americani su dieci risponderebbero in Toscana. Gli americani, si sa, amano l’Italia amano questa regione e parliamo di numeri importanti: circa 4 milioni e mezzo di statunitensi scelgono il nostro paese, la Toscana, è la seconda regione italiana, dopo il Lazio per arrivi e presenze dagli USA, 9 milioni di notti vengono trascorse non solo nella splendida Firenze, ma anche in località come Lucca, Siena, le zone del Chianti o San Gimignano (dati ISTAT 2015).

Quale sia il reale impatto del turismo americano in Toscana e quale importante fonte di business sia per il nostro Paese, lo spiega Marzia Bortolin, responsabile della comunicazione per ENIT (Agenzia Nazionale per il Turismo) durante il Tuscany Workshop, evento B2B, che ha visto circa venti Italian suppliers riuniti per incontrare decine di American buyers newyorchesi. La Toscana rappresenta un simbolo in tutto il mondo ed è sicuramente un ottimo richiamo durante questi eventi –  spiega Bortolin –  Gli operatori italiani presenti qui oggi, mostrano strutture alberghiere, agriturismi o dimore storiche, in grado di soddisfare nuove esigenze per i turisti e differenti modi per vivere una vacanza. È davvero importante sapersi rinnovare, soprattutto per un mercato come quello americano, vario ed esigente. Questo workshop serve per permettere a queste realtà di pubblicizzarsi e, allo stesso tempo, ai buyers di aggiornarsi sulle nuove proposte del mercato italiano. Così, in un unico incontro, si possono gettare le fondamenta per un futuro business”.

In realtà, il Tuscany Workshop, è l’ultima tappa di un tour promozionale negli Stati Uniti, sull’offerta turistica della regione Toscana per la prossima stagione 2017. A raccontarne i dettagli di questo progetto è Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica: “Il cliente americano per noi è molto importante, soprattutto per la sua capacità di fare trend setting. Questo significa che ogni volta che il mercato americano torna ad affacciarsi sul nostro territorio, traina di riflesso anche altri mercati come il Nord America o l’Europa. Non dimentichiamo che questo trend però deve essere sempre alimentato da iniziative o nuove offerte, esigenze che la nostra regione ha saputo intercettare e soddisfare. Infatti, oltre ai classici pacchetti organizzati e concepiti dieci anni fa, oggi siamo in grado di proporre nuovi itinerari e diversi tipi di accoglienza”.

È chiaro che ci troviamo di fronte ad un turismo differente, certamente desideroso di tornare in Toscana, ma con il desiderio di vivere, per esempio, un’esperienza di cooking show, di fare passeggiate sulla via Fracigena, o di lasciarsi conquistare da un wine tasting in una cantina d’autore.

Questa regione ha saputo sfruttare al meglio non solo le proprie attrazioni paesaggistiche, ma anche quelle legate agli eventi culturali, alle mostre, ai concerti. Pensiamo al Lucca Summer Festival, al Festival Pucciniano o al Carnevale di Viareggio, che fanno parte dell’offerta della Toscana e di un intrattenimento di spessore che il turista, grazie ad una buona promozione, conosce e vuole inserire nel proprio viaggio.

toscana
Il direttore di Palazzo Strozzi, Arturo Galansino
Toscana
La soprano Kim Soo-Yeon

E Proprio di tutto questo si è parlato nella seconda parte dell’evento Tuscany Workshop. Terminati gli incontri, prima dell’inizio della cena, il direttore di Palazzo Strozzi, Arturo Galansino, ha mostrato un video descrivendo le grandi mostre culturali che saranno ospitate nella prossima stagione; Carol Lucchesi ha mostrato le bellezze della città di Lucca; e Alessandra De Paola, Assessore al Turismo, ha portato il pubblico a scoprire le terme di Montecatini. Certamente non poteva mancare un richiamo alla forte tradizione musicale legata a questi territori, infatti, durante la cena la soprano Kim Soo-yeon ha regalato al pubblico alcune arie tratte dalle opere più celebri di Giacomo Puccini.

Ascoltare gli ospiti e i buyer americani raccontare le proprie esperienze e sensazioni vissute in Toscana, lascia intuire quanto davvero visitare questi luoghi, anche per pochi giorni, possa regalare a un turista, così come a un addetto ai lavori, delle emozioni indimenticabili. Ma è sicuramente attraverso le parole di chi è nato in queste terre, e ora vive lontano, che si coglie l’essenza di questa incredibile regione. “Sono nata nella provincia di Firenze, nelle valli del Mugello e, oltre alla cultura, all’arte, al cibo e al vino, caratteri che hanno reso la Toscana così amata nel mondo, ciò che porto nel cuore è sicuramente la luce che si ha sulle sue colline, tra gli oliveti e i vigneti, una luce impressa nei miei ricordi”. Usa queste parole Chiara Saulle, console aggiunto al Consolato Generale d’Italia a New York, rinnovando, con la sua presenza, l’impegno delle istituzioni a sostenere questo tipo di eventi e iniziative, volte a promuovere il territorio italiano nel mondo e farne conoscere l’inestimabile valore e bellezza.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Cugini

Anna Cugini

DELLO STESSO AUTORE

Brunello di Montalcino: a New York serata di gala con le stelle del vino, annata 2015

Brunello di Montalcino: a New York serata di gala con le stelle del vino, annata 2015

byAnna Cugini
Italian Luxury 2019: l’Italia protagonista del nuovo turismo di lusso a New York

Italian Luxury 2019: l’Italia protagonista del nuovo turismo di lusso a New York

byAnna Cugini

A PROPOSITO DI...

Tags: ENIT New YorkToscanaturismo
Previous Post

The Economist invita a votare No, ma scrive anche per il Sì

Next Post

David Bowie: sono l’uomo delle stelle

DELLO STESSO AUTORE

TIA Gala Awards 2018 a New York: anche due italiani tra i premiati

TIA Gala Awards 2018 a New York: anche due italiani tra i premiati

byAnna Cugini
L’Italia arriva nell’atmosfera mistica del “lontano” Bollywood con Giorgia Vitali

L’Italia arriva nell’atmosfera mistica del “lontano” Bollywood con Giorgia Vitali

byAnna Cugini

Latest News

Tajani: non c’è bacchetta magica per M.O., noi “determinati” per pace

Tajani: non c’è bacchetta magica per M.O., noi “determinati” per pace

byAskanews-LaVocediNewYork
View of the sub-Saharan Africa gallery in the newly reinstalled Michael C. Rockefeller Wing at the Metropolitan Museum of Art. Featuring over 500 works from the 12th century to the present. © The Met, 2025.

Michael C. Rockefeller Wing Reopens at the Met with 40,000 Sq. Feet Reimagined

byMonica Straniero

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
sono-l-uomo-delle-stelle-david-bowie

David Bowie: sono l'uomo delle stelle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?