Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
April 1, 2014
in
Travel
April 1, 2014
0

Sull’altopiano tajiko tra problemi intestinali e vetri esplosivi

Igor D'IndiabyIgor D'India
Time: 3 mins read

Quando arrivammo in Tajikistan la nostra Y10 era ridotta malissimo. La leva del cambio era ormai un gancetto storto, che pescava a fatica le uniche due marce disponibili. La ruota sinistra cigolava e la sospensione destra bussava sotto la lamiera dell’abitacolo. Ci fermammo a Korog per fare i visti d’ingresso in Pamir, con l’intenzione di costeggiare poi la Cina ed entrare in Tajikistan, ammirando mastodontiche montagne di settemila metri.

Furono giorni molto duri, quelli in attesa del visto. Contrassi una sorta di infezione intestinale abbastanza fastidiosa, al mio rientro da una giornata di riprese nella vallata alle porte di Korog. Il posto era incantevole, la gente accogliente, ma passai il mio tempo a letto con la febbre, nella speranza di ripartire. Passavo le notti a rotolare nella latrina della casa di pastori che ci ospitava, gattonando a slalom tra i loro escrementi e infilandomi poi due dita in gola per vomitare. Stavo malissimo.

viewLa prima sera svegliai Paolo in preda all’arsura per farmi portare dell’acqua. Non trovò niente di meglio che quella del ruscello dove bevevano le mucche. Illuminai con la torcia il liquido nella bottiglia e vidi che vi galleggiavano dentro mille frammenti di terra e fango. Ne bevvi almeno un litro, in preda alla sete.

Giunse quindi, con baldanza ed euforia, il medico del villaggio. Un signore mezzo ubriaco di vodka  già di prima mattina, con i baffi bianchi e la valigetta di pelle finta. “Hai bevuto troppa vodka ragazzo?”, mi chiese barcollando. “Io no, lei?” risposi in russo. “Mi raccomando, bevi tanta acqua e mangia riso in bianco. Ti passerà”.

Perfetto, ero abbandonato al mio destino. Pressati dai tempi di scadenza del visto del Pamir (scritto a mano sul passaporto), ripartimmo e affrontammo le ripide strade tajike, spesso attraversate da torrentelli di acqua gelida e interrotte da frane.

Ci fermammo più volte per far saldare dei pezzi che rischiavamo di perdere. Addirittura il cofano, sollecitato eccessivamente da due mesi di deserti e buche, si era staccato e rischiava di scivolare via.

Un buco grande come il fondo di un bicchiere di plastica si era aperto da poco sotto i piedi di Paolo, che guidava instancabilmente quel rottame verso la Siberia. Sapevamo che non saremmo mai arrivati in Mongolia. Passammo una notte sull’altopiano del Pamir, sovrastati da un manto di stelle mai visto e circondati da una vasta distesa di terra brulla e sterpaglie.

y10Il giorno dopo, sotto la neve, l’auto cominciò a rantolare per mancanza di ossigeno. Il carburatore faceva fatica, ma il motore Fire sembrava indistruttibile persino sulla strada tra le più alte al mondo. Alla frontiera tajika con il Kyrgyzstan avvenne un fatto piuttosto curioso. Paolo era sceso a consegnare i documenti e io ero rimasto in auto con i finestrini ben chiusi. Non eravamo equipaggiati per temperature invernali. Improvvisamente, in un’atmosfera irreale, non vidi più nessuno intorno a me. Vedevo solo il bianco della neve e una baracca avvolta dalla nebbia. Si fece strada un raggio di sole che mi riscaldò il viso e dopo qualche secondo fui investito da uno spostamento d’aria e da una pioggia di vetri.

Era esploso il mio finestrino verso l’interno! Cercai il responsabile per prenderlo a calci, convinto che una guardia mi avesse tirato un pezzo di ghiaccio, ma lo sportello non si apriva più ormai dall’Uzbekistan. Rinunciai. Paolo, trovando l’auto disseminata di vetri, mi disse: “Ma t’hanno sparato e non t’hanno preso? O quassù scoppiano i vetri?”.

Passammo il confine e il mio amico scese alla dogana kyrgyiza, per ripetere la solita routine di burocrazia e domande. Ero di nuovo solo e avevo molto freddo. Mi avvolsi quindi nel sacco a pelo e mi guardai intorno per capire se mi sarei dovuto aspettare altre sorprese. Incrociai lo sguardo con un militare seduto a qualche metro dall'auto, che mi fece segno come a dire: “hai freddo?”. Io dissi di sì, enfatizzando il gesto di stringermi nel sacco. La guardia sembrava aver capito, ma poi mi fissò con l’aria di chi sta per dire una cosa ovvia e mi disse: “E perché non chiudi il finestrino?”. Solo il suo Ak47 e la pigrizia di dover uscire scavalcando lo sportello, frenarono il mio istinto di andarlo a prendere a ceffoni urlando “ma sei scemo???”.

 

Dalla prossima settimana comincerà il racconto di The Yukon Blues, la spedizione in canoa sulle orme di Walter Bonatti nei territori del Grande Nord.

 

Per seguire il blog di Igor D'India www.igordindia.it/myblog

 

Share on FacebookShare on Twitter
Igor D'India

Igor D'India

Documentarista d'avventura, ho attraversato lo Yukon in canoa sulle tracce di Bonatti, ho pagaiato sulle acque del Mekong, ho percorso l'Italia in bicicletta e trascorso 700 ore nella Grotta del Pidocchio (Palermo, Monte Pellegrino), a trenta metri di profondità, in completa solitudine. Mi piace documentare la relazione uomo-fiume-clima con approccio old style. Ho attraversato alcuni grandi fiumi del mondo e adesso torno in Alaska.

DELLO STESSO AUTORE

Arte e Saggezza dell’Artico

Arte e Saggezza dell’Artico

byIgor D'India

Snook e la lince

byIgor D'India

A PROPOSITO DI...

Tags: altopiano tajikoavventurarallyTajikistanviaggi
Previous Post

Matteo, anche se non ci sei, batti un colpo

Next Post

Rinascimento a Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

Un giro in slitta con Josh e i suoi cani

Un giro in slitta con Josh e i suoi cani

byIgor D'India
Storie dall’Artico: i portatori di messaggi

Storie dall’Artico: i portatori di messaggi

byIgor D'India

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto: Graham Tolbert

The War On Drugs, nuova “americana” psichedelica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?