Bergamo si presenta a New York. Il 21 novembre la Provincia di Bergamo e l’agenzia di promozione turistica Turismo Bergamo, in collaborazione con l’ENIT di New York, hanno presentato al pubblico americano le bellezze e le opportunità turistiche che la provincia bergamasca offre: dallo storico centro cittadino alle montagne, dagli eventi culturali al gustoso cibo tipico, dalla musica jazz al pregiato vino locale.
Il presidente dell’ENIT Nord America, Eugenio Magnani ha introdotto l’evento, che ha ricevuto il patrocinio dell’assessore al commercio, turismo e terziario della Regione Lombardia, Alberto Cavalli. Bergamo è stata descritta come una combinazione perfetta tra cultura, tradizione, modernità e bellezze culturali. A iniziare dalla sua struttura urbanistica, che presenta una netta distinzione tra la città bassa, moderna e dinamica, e la città alta, un vero gioiello storico e artistico. Continuando con le sue montagne e vallate, dalle quali nasce anche l’acqua minerale San Pellegrino, esportata in tutto il mondo. Poi ancora le iniziative culturali, come l’importante Bergamo Jazz Festival, l’industria locale, il cibo e il vino.
Gabriele Cortinovis e Paolo Moretti di Turismo Bergamo, si dicono onorati di portare un poco della loro città a New York, illustrano i punti forti del loro territorio, e ricordano che il New York Times ha definito Bergamo “the town of the lovers”, proprio per i suoi tesori artistici e architettonici.
Il maestro Claudio Angeleri, direttore del Centro Didattico Produzione Musica di Bergamo, ha parlato dell’importanza della musica jazz nella città, ed ha allietato la serata esibendosi insieme ad altri musicisti in un concerto jazz, che ha accompagnato la cena a base di prodotti tipici bergamaschi.
Proposte di alloggio a Bergamo di vario genere sono disponibili su www.turismo.bergamo.it, mentre su www.mangiartipico.it è consultabile una vasta gamma di prodotti tipici acquistabili online direttamente dai produttori.