Nel leggendario ristorante di via Musolesi sono andati tutti: da Guccini a Dalla a Benigni
Read moreCiao Tito. Quanta passione ci mettevi, quanto entusiasmo. E quanti consigli davi a noi appena arrivati al Tg1. "I miei ragazzi", chiamavi i giovani colleghi della redazione sportiva che ti adoravano e scherzavano sulla tua ricerca incessante di perfezione. Ma...
Read moreCompirebbe novant’anni il 5 gennaio di quest’anno e sembrano decenni gli appena sei anni dalla sua scomparsa il 19 febbraio 2016. Tanto lo spazio che ha occupato da protagonista, talvolta scomodo, nella cultura italiana. Ero ventenne quando mi ammaliò la...
Read moreThe writer's reflections on the issue of immigration were presented twenty-two years ago during two conferences in Valencia and Paris where Eco distinguishes between Immigration, defined as the temporary and quantitively contained movement of an ethnic group toward another geographical...
Read moreLe riflessioni dello scrittore sul problema dell'immigrazione furono presentate ventidue anni fa nel corso di due conferenze a Valencia e Parigi. In esso Eco distingue tra il fenomeno dell'Immigrazione, definito come lo spostamento territoriale temporaneo e contenuto di un gruppo...
Read moreQuesta era l'occasione perfetta per la nostra televisione pubblica per cominciare a mandare in onda una serie in lingua originale sottotitolata. Tanto più con l'occasione di quella che è stata giustamente annunciata come “serie-evento”. Non basta più la scusa che...
Read moreLike Italy in 1922 America is supposedly under siege by forces seemingly out of our control. The country is overrun by immigrants, mocked on the international stage, and losing its sense of superiority. Along comes Donald Trump who assures us...
Read moreTwo months after the passing of renowned essayist and novelist, literary critic, philosopher, and semiotician, the Italian Cultural Institute hosts a conversation to commemorate Umberto Eco, Italian polymath
Read moreA due mesi dalla scomparsa del celebre romanziere e saggista, critico letterario, filosofo e semiotico, all’Istituto Italiano di Cultura un incontro con Salman Rushdie, Siri Hustvedt Gianni Riotta e Edoardo Ballerini per commemorare Umberto Eco, intellettuale poliedrico e uomo di...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017