Al Film Forum di New York, dal 3 al 18 aprile, il film di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè in visione per la prima volta in versione integrale negli USA. Noi abbiamo incontrato il curatore dei sottotitoli, Michael Moore:...
Read moreGiunta nella Grande Mela da Varese 5 anni fa, Linda mette in contatto realtà e persone altrimenti incomunicabili. Specialmente negli ospedali, dove la sua professione le richiede di comunicare informazioni mediche, rapportandosi anche con il dolore dei pazienti. Per lei,...
Read moreSpesso il lavoro ti porta a ricercare strategie per rendere concetti e informazioni con uguale espressività, sia in inglese che in italiano. Questo significa a volte andare oltre alla grammatica e modificare le frasi o la struttura di un testo,...
Read morePerché una persona che sa di avere incontrato l’amore decide consapevolmente di rinunciarvi? Sembra che questa domanda abbia guidato la scelta del titolo italiano di "I put a spell on you" dell'autore scozzese John Burnside, nella versione italiana "La natura...
Read moreClaudio Magris in conversazione con lo scrittore rumeno Norman Manea per raccontare “Non luogo a procedere”, il romanzo del 2015 la cui traduzione in inglese a opera di Anne Milano Appel è stata appena pubblicata con il titolo “Blameless”
Read more"Beyond Borders. Transnational Italy" è la mostra presentata dal progetto di ricerca TML al Calandra Institute sullo sviluppo della cultura italiana oltre i confini nazionali: il risultato di un lavoro pluriennale tradotto nel rapporto empatico tra visitatore e spazio espositivo
Read moreLa lingua italiana e quella inglese vivono fianco a fianco in due progetti che analizzano la cultura dei tessuti e del made in Italy. Tra riferimenti culturali e attenzione alla sostenibilità ambientale, abbiamo dimostrato che la lingua si può imparare...
Read moreAttenti, la libreria non è la library... Qui vi spiego come i "falsi amici", termini omografi ma con significato differente, spesso creano difficoltà agli studenti che vogliono imparare una nuova lingua. È quindi fondamentale imparare subito a riconoscere le differenze
Read moreL’algoritmo di Ludwig attinge a un’enorme banca dati composta da testi di giornalisti, scrittori, ricercatori allargando l’universo delle frasi affidabili da confrontare con la propria traduzione. Abbiamo intervistato Roberta Pellegrino, design manager del progetto
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017