Una lunga disamina che descrive la disperazione dei tanti costretti a fuggire dalle proprie terre
Read moreDetailsPer quanto riguarda la pandemia, e le nuove regole anti covid-29, Conte ha ribadito che "non vogliamo nuove restrizioni, anzi abbiamo previsto altre ripartenze ma tutto questo va fatto con intelligenza: non dobbiamo tornare indietro e vanificare gli sforzi. Capisco i giovani...
Read moreDetailsLa crisi scaturita dalla pandemia diventa occasione per "ripensare il rapporto tra impresa e dipendente, tra territorio e comunità, tra il Nord e il Sud d’Italia, d’Europa e globale, per promuovere una crescita sostenibile e una maggiore coesione territoriale e...
Read moreDetailsNei piccoli borghi e nelle aree interne dell’Italia si avverte in modo drammatico lo spopolamento e con esso la fine di molte attività economiche; si smarrisce il senso profondo di identità che ha caratterizzato intere comunità per molto tempo. Non...
Read moreDetailsLa maggioranza dei voti a favore di Trump è arrivata dai piccoli Stati prevalentemente rurali, che per Chiara sono arretrati e continuano a perpetuare ignoranza e diffidenza, per Benito invece si tratta di proprietari terrieri pronti ad aumentare la ricchezza
Read moreDetailsLa Famiglia del Sud è composta dai fratelli siciliani Francesco e Margherita Riotta, in arte Sisé Kolombalì & Sista Tita: nella loro musica le passioni che scuotono i meridionali, nel loro album "Meglio tardi che mai" la Sicilia e la...
Read moreDetailsAlessandro Cacciato, autore del libro Il Sud Vola, racconta il suo viaggio tra i giovani innovatori che stanno riscrivendo la storia dell’Italia meridionale, grazie al potere della rete e a idee brillanti che attingono alle risorse dei territori, sfruttando l'italian...
Read moreDetailsUn anno fa Nello Musumeci lanciava l’allarme: 1.300 minori extracomunitari scomparsi dalla Sicilia. Oggi in tutta Europa ne scompaiono 10.000 l’anno. Che fine fanno? A Palermo invece il caso dei bambini tolti alle famiglie sollevato dalla consigliera Giusy Scafidi
Read moreDetailsCalpestata dai governi nazionali, non è un caso se oggi Luttwak parla di una Sicilia che deve puntare all’Indipendenza. Ma negli anni ’40 furono proprio gli USA a decretare la fine del Separatismo per appoggiare DC e PSDI, controllando l’Isola...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021