Referendum costituzionale: da New York il mio no contro il populismo
Il Movimento 5 Stelle confonde i costi della “politica”, con i costi della “democrazia” e il prezzo prospettato sembra decisamente troppo alto
Read moreDetailsIl Movimento 5 Stelle confonde i costi della “politica”, con i costi della “democrazia” e il prezzo prospettato sembra decisamente troppo alto
Read moreDetailsIl Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari". Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma. L’Ufficio...
Read moreDetailsSe quasi ogni città della Lombardia può vantare una storia ricca e per molti versi distinta dalle sorti di Milano (Bergamo fu, ad esempio per più di tre secoli parte della Serenissima), Mantova e i suoi cittadini, in particolare, hanno...
Read moreDetails"Emozionante seguirvi oggi in questa piazza che è la piazza del popolo. Qualcuno si è chiesto che senso ha che in piazza ci sia il partito che è al Governo, che non urla sempre e solo No. Avevamo bisogno di...
Read moreDetailsMaurizio Binello: "Caro Direttore, mi stupisce molto trovare sul tuo giornale, che collega la bellezza a quanto di buono è utile c’è nel modello americano, una lunga, univoca lista di articoli per il no... Stai dando voce solo alla pancia...
Read moreDetailsSiamo alle comiche finali? Temiamo di sì. Perché, se il 4 dicembre non voteremo sì, dando il nostro consenso alla pur brutta riforma della Costituzione, in Italia non si riderà più. Che un politico sia comico può capitare; ma cosa...
Read moreDetailsL’idea di ricongiungere l’Italia continentale con la Sicilia non è nuova: risale addirittura al 251 a.C.... Dopo oltre duemila anni di progetti mai realizzati, negli ultimi anni appare chiaro a tutti che l’argomento “ponte sullo Stretto”, attirando l’interesse dell’opinione pubblica,...
Read moreDetailsLa Costituzione deve soprattutto essere applicata e per questo il 4 dicembre voterò un convinto NO. Il pregio dell’attuale Costituzione è che è scritta in un italiano chiaro, limpido, cristallino. Prendiamo l'articolo 70: avete provato a leggere il testo previsto...
Read moreDetailsNon è sorprendente che nella campagna per il referendum di dicembre il PD di Matteo Renzi abbia scelto come slogan: “basta un sì”. Un sì effettivamente basta per diventare o restare servi, passivi esecutori degli ordini. Il no invece è...
Read moreDetailsI conti dell'Italia fanno tremare l'Europa e ora c'è da capire cosa Bruxelles consentirà venga deciso a Roma. In più di un’occasione Matteo Renzi ha alzato la voce e ottenuto quello che voleva. I risultati non sono però dalla sua...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021