Ai-Da, il primo umanoide dotato di intelligenza artificiale, segna una svolta nelle aste d’arte e solleva domande sul futuro della creatività
Read moreDetailsGrazie al progetto "Next Stop: Chicago" sei opere temporanee e una permanente celebreranno la storia della metropoli
Read moreDetailsIl lavabo è esposto al Perrotin di Los Angeles e vuole interrogare sull'identità degli oggetti che nel tempo subiscono modifiche
Read moreDetailsSpesso la creazione artistica segue logiche che sfuggono e spesso gli artisti, per difendere il senso della loro pratica, sono disposti a pagare costi personali ingentissimi. Eppure, senza l’arte la storia culturale umana sarebbe stata incommensurabilmente più povera
Read moreDetails“Protecting Cultural Heritage - An Imperative for Humanity" è la campagna lanciata al Palazzo di Vetro dell'ONU lo scorso settembre di cui l'Italia con la Giordania è tra i paesi maggiormente coinvolti per la protezione delle opere d'arte, grazie alla...
Read moreDetailsGrazie a un progetto di ricerca internazionale che ha coinvolto il CNR di Milano, una nuova tecnica per la conservazione delle opere d'arte attraverso l'uso del laser spectroscopico permette di identificare in modo non distruttivo la composizione chimica delle pitture
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021