"Sono state le molestie a mia moglie, ed in particolare ai miei figli, a turbarmi più di ogni altra cosa. Sapevano dove lavoravano i miei figli, dove vivevano. Le minacce arrivavano ai loro telefoni direttamente a casa..."
Read moreJudith Buber Agassi: nata in Germania nel 1924. A quattordici anni emigra in Israele, ed è la sua salvezza, non solo una svolta. Studia all’Università Ebraica di Gerusalemme, si perfeziona in Regno Unito, alla prestigiosa “London School of Economics”. Joachim...
Read moreTacere senza replicare non si può. Replicare riconoscendo legittimità all'orribile menzogna non si sarebbe dovuto. Come uscire dal dilemma? Russell una volta ha detto che la differenza tra stupidi e intelligenti è che i primi sono sempre sicuri, i secondi...
Read moreLo scrittore Erri De Luca è stato assolto dall'accusa di istigazione a delinquere per il suo "La TAV va sabotata...". Giusta la sentenza, "il fatto non sussiste". Un conto è il dire un altro il fare, e la procura di...
Read moreCome comportarsi di fronte a chi divulga con sicurezza falsità storiche, come i negazionisti o Grillo e Berlusconi? Informare, discutere, controbattere o ignorare e staccare la spina?
Read moreDavvero il matematico pensa che qualsiasi conoscenza “di seconda mano” sia opinabile? Ha bisogno di fare ricerca storica per condannare l'olocausto e simili atrocità? Le sue esternazioni finiscono per indebolire anche le posizioni su Israele
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017