Gli Stati Uniti stanno per superare il loro record di ricoveri per Covid-19. Al momento, il totale delle persone presenti negli ospedali ammonta a 141.385, numero di poco inferiore al picco di 142.273 stabilito il 14 gennaio 2021. Data la situazione...
Read moreGrazie a medici compiacenti, un'organizzazione criminale è riuscita a reperire una quantità notevole di ossicodone con false prescrizioni, circa 3 mila, in favore di persone decedute o di altre che non necessitavano di specifiche terapie. È quanto emerge nell'operazione antidroga tra l'Italia e gli...
Read moreFeralpisalò, a dicembre, ha ufficializzato un progetto con il charity partner "Mami VOiCE": il club di calcio professionistico lombardo sostiene questa associazione che produce congegni non elettrici da applicare sulle termoculle dei bimbi nati prematuri e da cui trasmette, tramite...
Read morePiù passano i giorni, più i numeri dell’epidemia corrono veloci. Stargli dietro diventa difficile, così ci vuole poco per lasciarsi prendere dalla stanchezza e credere al primo dato che, distrattamente, si ascolta in televisione. L’attenzione di tutti, ora, ricade sulle terapie intensive....
Read moreIl website del Dipartimento di Stato ha pubblicato le linee guida, chiarendo che i medici destinati a curare pazienti con il COVID-19 erano esenti dalla proclamazione di Trump. Lo stesso giorno, molti dei residenti contattati da ProPublica han detto che...
Read moreChi parte sa da che cosa fugge ma non sa che cosa trova? Questa volta no perché per Luca Bartolini, pediatra che lavora al National Institute of Neurological Disorders and Stroke di Washington D.C, e per la moglie Laura Sanapo, specialista...
Read moreChirurgo dei tumori alla vescica, Guido Dalbagni nasce in Egitto da una famiglia originaria di Bologna. Tornato in Italia dopo la laurea in medicina, per poter condurre la ricerca si trasferisce a New York: "In Italia ci sono ottimi medici...
Read moreIntervista con Maurizio Naldini, uno dei capi di guardia delle attività della Confraternita della Misericordia, nata a Firenze nel XIII secolo e che da quasi otto secoli aiuta chiunque nel momento del bisogno: "Nasce a Firenze perché per agire gratuitamente verso il prossimo occorreva...
Read moreE già, dopo 68 anni di vita spericolata, sono finito anche io di corsa e per la prima volta in ospedale per un'inschemia. Ora vi racconto come sono stato accolto e curato all'ospedale di Roma Fatebenefratelli, che sorge dal 1583 sull'Isola...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017