Il lettore si segni questo nome: Cesare Terranova. E’ il nome di una persona uccisa in anni lontani; il suo ricordo, come quello di tanti, si scolora nella memoria. Cesare Terranova, la prendo alla lontana, contraddice la tesi che cercherò...
Read moreDetails"La sentenza per l’omicidio condannerà moralmente quei “magistrati inquinati”, perché con la loro «disponibilità» verso i malavitosi ne avrebbero rafforzato la motivazione ad uccidere Bruno Caccia, confidando che alla sua morte sarebbero subentrati i magistrati loro amici. Un giudizio severo,...
Read moreDetailsIlda Boccassini ha scritto un libro: La stanza numero 30. Cronache di una vita Feltrinelli. Omettiamo i suoi titoli, a tutti noti, ed anche perché, così, scandendone solo nome e cognome, il tratto essenzialmente personale di molte pagine, ne risulta subito...
Read moreDetailsFerdinando Cionti è avvocato a Milano ed è stato professore di Diritto Industriale per il Management presso l’Università di Stato di Milano Bicocca. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1960, ha iniziato subito la pratica professionale a Milano. Dal...
Read moreDetailsIl Prof. Salvatore Sechi è uno storico e accademico italiano. Laureatosi a Torino si specializza in Inghilterra al St. Anthony College di Oxford. E’ stato ricercatore della Fondazione Luigi Einaudi e alla scuola dei Quaderni Rossi di Raniero Panzieri. Ha...
Read moreDetails"Rientrato a Torino dopo un paio di giorni ricevetti a casa una telefonata da parte di uno degli organizzatori del convegno... «Il presidente e rimasto molto impressionato dalla sua relazione e vorrebbe incontrarla». Io risposi un po' tergiversando e dissi...
Read moreDetailsSono urgenti riforme radicali che valorizzino il merito e la professionalità, a scapito delle appartenenze. Senza dimenticare però che la magistratura, come ribadito dal presidente Sergio Mattarella, è un corpo sano, di “servitori dello Stato”, in grado di fare pulizia...
Read moreDetailsBisognerebbe cominciare dal nome: e non chiamarlo “Caso-Palamara”, e simili. Oppure, se proprio piace, declinarlo in “Palamara/Italia”. Introducendo una chiave interpretativa così adeguatamente ampia, si possono scongiurare due rischi. Il primo, di considerare la vicenda come una questione di “incarichi”,...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021