Il valore dei quattro video - Le sorelle Fendi con Roma, Pierre Cardin con Venezia, Sartoria Farani col Cinema, Cesare Attolini con Napoli - sta nell'importanza di voler sottolineare la grande varietà storica e identitaria dell’Italia e del suo “cultural...
Read moreDetailsNonostante la pandemia, anche quest’anno il Ministero degli Esteri è riuscito ad organizzare l’iniziativa che promuove la lingua italiana nel mondo, con la Settimana che avrà inizio lunedì 19 ottobre. Ne abbiamo parlato con la Prof. Lucilla Pizzoli, docente di...
Read moreDetailsIl 19 ottobre apre negli USA la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un appuntamento che come sottolineato dall'Ambasciatore Armando Varricchio "svolge un ruolo fondamentale nel promuovere la ricchezza culturale del nostro Paese". Nata nel 2001 sotto...
Read moreDetailsNon molti italiani all’estero sono consapevoli del fatto che sono oltre 80 milioni. Essi oggi rappresentano l’italianità nel mondo molto più dei 60 milioni di persone rimaste in Italia perché la rappresentano con un legame storico, mnemonico, affettivo e culturale...
Read moreDetailsAbbiamo posto delle domande al Prof. Trifone sulla reale condizione dello studio dell'italiano all'estero: “Le nostre istituzioni nazionali tendono ad accreditare l’idea che l’italiano sia oggi la quarta lingua straniera più studiata al mondo, dopo l’inglese, lo spagnolo e il...
Read moreDetailsQuella di Rachel è una fantastica storia di amore e solidarietà femminile: conosce la suocera Giovanna, siciliana emigrata a Greenville, Pennsylvania, il giorno prima del suo matrimonio e decide di imparare l'italiano per comunicare con lei. "Notai subito che lei...
Read moreDetails"Come tante altre persone, mi sono ispirata al film 'La Dolce Vita': volevo imparare la lingua e così, l’anno scorso, ho deciso di intraprendere un percorso di studio dell’italiano con la scuola per stranieri 'Dante Alighieri' di Roma", racconta Janice,...
Read moreDetailsAlcuni considerano l’inglese lo strumento di dominio di una specie di impero del male e invocano una difesa a oltranza della nostra madrelingua. Secondo l'Informatore, però, si tratta di una lotta di retroguardia futile. L’Italia, gli italiani e la lingua...
Read moreDetailsIl 27 dicembre 2017 Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in relazione al Bando PRIN 2017 per ben 391 milioni di Euro, prescrive che le domande dei Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale dovranno esser redatte solo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021