Quando tre anni fa ha varcato per la prima volta la soglia dell’Università di Palermo, forse qualcuno si è messo anche a ridere. All'epoca, Giuseppe Paternò, di primavere ne aveva 94, e chissà come deve essersi sentito, in un’aula popolata...
Read moreDetailsLa mancanza di una “cultura imprenditoriale” in Italia è oggi il vero dramma del nostro paese, ed è un dato che emerge prepotentemente anche dal lavoro della task force guidata da Vittorio Colao, le cui conclusioni sono state presentate la...
Read moreDetailsL'ultimo premier italiano che andai a sentire fu Giulio Andreotti nel 1992 quando la mia università di Toronto, gli conferì una laurea honoris causa. Ero molto giovane e ingenua a quell’epoca, quasi incantata dal leader di "chiara fama". La sera...
Read moreDetailsCreare una connessione diretta con il "mondo reale" è sempre un obiettivo fondamentale quando insegniamo una lingua straniera a qualsiasi livello. Alla Montclair State University del New Jersey testimonianze aziendali con esperti italiani che insegnano il "Made in Italy" agli...
Read moreDetailsLo studio dell’italiano permette di aprire diverse porte: dall’insegnamento, a varie carriere nel marketing della moda e dello sport, contabilità, industria farmaceutica e sviluppo internazionale. A New York e nel Tri-State (NY, NJ e CT) in modo particolare con un...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021