Dopo la peste nera del Trecento arrivò l’esplosione di arte e cultura del nostro Rinascimento; dopo la peste di Milano arrivò l’Illuminismo e la rivoluzione scientifica... Dopo avervi dato i compiti, non resisto quindi alla tentazione di farvi un esame, un...
Read moreDetailsEra estremamente improbabile ed imprevedibile che l’uomo del Ventunesimo secolo, votato alla certezza fideistica della scienza, delle sue panacee di lunga vita e di salutistiche speranze precipitasse nel vortice degli ancestrali terrori e fosse travolto dalla psicosi globale. Travolto, come...
Read moreDetailsLa prima che abbiamo nella memoria è la cosiddetta peste di Pericle (430-432 a.C.), forse tifo esantematico, giunta dall’Asia. Colpì Atene e ne segnò il declino. A stare a Diodoro Siculo, la città nel biennio perse un terzo degli abitanti....
Read moreDetailsLa letteratura ci offre tre tipologie di "pesti". Il dramma manzoniano ne "I Promessi Sposi", l'epidemia della Maschera rossa di Edgar Allan Poe e "La peste” di Albert Camu. La peste di oggi invece è una peste democratica: una melassa...
Read moreDetailsSettant’anni fa un grande scrittore francese, Albert Camus, pubblicava "La Peste".... Ha ragione anche il professor Aldo Masullo che i nostri genitori e i nostri nonni erano più seri. E’ una serietà che dobbiamo recuperare. Noi come cittadini, e anche...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021