La giustizia britannica ha chiuso l'ultima porta alle speranze di Julian Assange di sfuggire alla vendetta americana, e ha confermato la sentenza d'appello favorevole all'estradizione oltre oceano del cofondatore di WikiLeaks, che a questo punto potrebbe essere questione di poche...
Read moreJulian Assange potrà presentare appello alla Corte Suprema britannica contro l'estradizione negli Stati Uniti, dove lo attendono 18 capi di accusa per spionaggio e pirateria informatica che potrebbero costargli fino a 175 anni di carcere. L'Alta corte di Londra ha...
Read moreGli Stati Uniti hanno vinto il ricorso davanti all'Alta Corte di Londra contro la sentenza di primo grado che a gennaio aveva negato l'estradizione di Julian Assange dalla Gran Bretagna per il rischio di suicidio. Secondo i giudici, il governo...
Read moreJulian Assange era nel mirino degli 007 americani. Gli uomini della Cia prepararono un piano nel 2017 per rapirlo ed eventualmente eliminarlo. Lo scrive Yahoo News in un reportage pubblicato domenica ripreso da tutti i maggiori giornali del mondo. L’intenzione...
Read moreJulian Assange non andrà negli Stati Uniti. È questa la decisione del giudice Vanessa Baraitser della Central Criminal Court di Londra, che ha negato l’estradizione per l'editore australiano fondatore del network on line Wikileaks rinchiuso nelle celle inglesi dall’aprile 2019....
Read moreAs a great expert in journalism and of the dynamics of mass communication, Professor Stille believes that, in the era of populism, the media should draw their inspiration from the principle recently expressed by Martin Baron, director of "The Washington...
Read moreLa libertà di stampa protetta finora dal "Primo Emendamento" della Costituzione, che assicura immunità agli editori e ai giornalisti quando pubblicano documenti segreti di cui sono entrati in possesso senza violare la legge, di colpo viene messa in pericolo dalla...
Read moreÈ molto importante capire l’accusa dell’autorità americana: Assange non è ricercato per aver diffuso tramite il sito di Wikileaks e distribuito a diverse testate giornalistiche del mondo i documenti segreti del Pentagono e del Dipartimento di Stato, ma perché avrebbe...
Read moreIn tutti questi anni, si è cercato di "incastrare" il leader di Wikileaks ma la garanzia costituzionale del Primo Emendamento in difesa dei giornalisti ha sempre retto. Infatti Assange nel divulgare documenti segreti si è fatto scudo delle garanzie della...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017