Criticità. Garantiamo un servizio H24. Sopracciglioso. Cheap. Malmostoso. Giuseppe Antonelli e Nanni Moretti le chiamano idiosincrasie, espressioni linguistiche detestate dal regista perché diventate di moda, anche se di scarso significato: “Ci vorrebbe meno pigrizia nell’utilizzo della lingua", dice Moretti. Perché...
Read moreDetails"L'Italia è viva, ricca di creatività e capace ancora di generare cultura". Il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York Giorgio van Straten, ne è certo: tutto fa cultura. Lo scrittore, nato a Firenze, è direttore dell'istituto dal 2015...
Read moreDetailsLa rappresentanza italiana a New York ha celebrato il 2 giugno con una giornata di eventi congiunti nell'Upper East Side. L'ICE ha dedicato la festa alle eccellenze gastronomiche, il Consolato ha raccontato la creatività italiana e l'Istituto di Cultura ha...
Read moreDetailsAll'Istituto Italiano di Cultura non c'è il direttore da più di un anno. Quando abbiamo chiesto i motivi al Ministro della Cultura Dario Franceschini in visita a New York, ci ha risposto che lo stanno scegliendo tra vari candidati qualificati. Il grave ritardo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021