Nella sua opera di esordio, Montanelli e il suo Giornale (Gruppo Albatros 2021), Federico Bini ha compiuto la mirabile impresa non solo di intervistare decine di personaggi legati alla storia del quotidiano fondato da Indro Montanelli, ma anche rilegare il...
Read moreDetailsAlthough the issue of public monuments has been thoroughly examined in the wake of the recent anti-racism protests, the case of Indro Montanelli--and specifically of the defense of his statue in a park in Milan--bears a closer look. The unmitigated...
Read moreDetailsA distanza di giorni dal deturpamento con il marchio della vernice rossa alla statua dedicata ad Indro Montanelli - intervengo anche io. Avevo quello che in Toscana (l’Indro avrebbe capito, da toscano) si chiama il classico “rospo in gola” (ossia...
Read moreDetailsIt’s a lack that must be filled, because our history, our culture, our art, our science is made also of feminine names, that remain invisible. It happens also in the rest of the world. In New York, for example the...
Read moreDetailsE’ una lacuna che va colmata, perché la nostra storia, la nostra cultura, la nostra arte, la nostra scienza è fatta anche di nomi femminili, che restano invisibili. Succede anche nel resto del mondo. A New York per esempio le...
Read moreDetailsIn wanting Columbus’ statues the intent of the Italian-American migrants was not to celebrate the genocide of the Native Americans or the expropriation of their lands. Emblematic in this regard is the erection of the New York monument to Cristopher...
Read moreDetailsNel volere le statue di Colombo l'intento dei migranti italoamericani non era di celebrare il genocidio dei nativi americani o l'espropriazione delle loro terre. Emblematica in proposito risulta l'erezione del monumento newyorkese a Cristoforo Colombo, inaugurato nel 1892 e promosso...
Read moreDetailsOn March 8th, a statue of Indro Montanelli that has been standing for several years in a park in Milan, was smeared with washable pink paint by a feminist group. This act was carried out to commemorate an episode of...
Read moreDetailsLa statua di Indro Montanelli da qualche anno adorna un parco di Milano, ma l'8 marzo è stata imbrattata di vernice rosa da un gruppo femminista per ricordare un episodio di abuso compiuto su una ragazzina eritrea e del quale...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021