Altro che pessimismo, quello di Sciascia fu piuttosto realismo, il saper vedere, ascoltare, capire. Ma comprendere è esattamente il contrario del disimpegno, del laissez-faire. Le opere e il quotidiano “fare” dello scrittore lo testimoniano. Grazie a Paolo Squillacioti e Adeplhi...
Read moreDetailsUn laboratorio-relazione sulla rivisitazione della musica siciliana come riscoperta di identità culturale e di dignità personale
Read moreDetailsAll'Istituto Italiano di Cultura di New York apre la mostra Crime & Redemption Theatre. Nelle foto di Clara Vannucci la storia dei detenuti del carcere di Volterra che sul palcoscenico, con la Compagnia della Fortezza, hanno trovato una ragione di vita
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021