La grazia di Mattarella: va contemplata, per far prevalere la civiltà contro la barbarie
Luminosa come un cavaliere generoso, risuona di sé quella parola, e ci richiama alla sua altezza: “Grazia”. Che non è perdono...
Read moreDetailsLuminosa come un cavaliere generoso, risuona di sé quella parola, e ci richiama alla sua altezza: “Grazia”. Che non è perdono...
Read moreDetailsDomanda: si può attendere all’infinito? La giustizia “malata” costa due punti e mezzo di Prodotto Interno Lordo: circa 40 miliardi di euro. Tanto, per esempio, si potrebbe recuperare se la giustizia civile italiana si allineasse ai tempi di quella tedesca...
Read moreDetailsData appena una grattatina alla superficie degli atteggiamenti giornalieri, la forca rischia di risultare l’anima nera, il vero simbolo della coscienza nazionale italiana
Read moreDetails“La ricostruzione di ciò che è accaduto per noi è stato davvero il Buio” scrive Ilaria Cucchi, sorella coraggiosa del 31enne romano, nella prefazione dell’opera, “il Buio in cui ci siamo trovati per tutte quelle ore e quei giorni prima...
Read moreDetailsLa “denuncia volontaria e preventiva”, sorretta dall’impunità, ricostituisce la delazione come “maschera protetta” per ogni sorta di meschinità vendicativa
Read moreDetailsIl cittadino nelle mani dell’autorità: l’eterno dilemma del rapporto tra l’individuo pericoloso e le forze dell’ordine non può essere affrontato sovrapponendo una vicenda ad altre ritenute simili. La difficile verità processuale è quella che si sforza di cogliere la singolarità...
Read moreDetailsFormalmente, agisce solo sul particolare, il provvedimento giudiziario, e mai sul generale, la Legge: che è l’atto della sovranità popolare. Però, coniuga conoscenza e forza. E coniugando l’una all’altra, finisce con il governare ogni dimensione: quella particolare come quella generale
Read moreDetailsLe impugnazioni dovrebbero essere organizzate in modo da escluderne l’uso strumentale: per esempio esponendole al rischio di una riforma in peggio, o del pagamento di una penalità in caso di azioni temerarie. E soprattutto liberandole dalla peggiore delle deformazioni, che...
Read moreDetailsIl “Codicillo-Bonafede” eradica l’art 27 comma 2 della Costituzione. Questo “Codicillo” non è un “Codicillo”: é il formale riconoscimento di una Tirannia Giudiziaria, incontrollabile, sovraordinata ad ogni altro potere, che riduce la vita di ognuno a trastullo moralistico e cannibalesco...
Read moreDetailsMattarella non è un uomo politico ignaro di come, nell’Italia repubblicana, il semplice spesso sia solo varco per il complesso; ed è uno studioso della Costituzione, oltre che ex giudice costituzionale. C’era la superficie: Matteo Salvini; e c’è il profondo:...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021