L’alba di un futuro migliore sarebbe spuntata di lì a poco, con la costa vicino a Crotone che distava ormai non più di centocinquanta metri. Ma all’improvviso un’esplosione ha mandato in frantumi il caicco, trasformando il sogno in strage. Forse...
Read moreDetailsIn "Mal di mare" si combinano attualità e capitoli intrisi di valore etico: denunciando il vespaio del falso buonismo, l'autore indaga con la passione di un figlio del mare, sorretto dall’esperienza di chi ha raccontato l’umanità in fuga sbarcata al...
Read moreDetailsTenendo conto degli attesi fattori stagionali, a fine anno dovremmo registrare un totale di ingressi tra 130.000 e 150.000, numero comunque inferiore ai 153.600 del 2015. Per gli scenari a venire, circolano in Italia due ipotesi: la catastrofista e la...
Read moreDetailsIl governo italiano sembra ansioso di sentirsi lodare per il suo "buonismo" e per la sua politica di accoglienza nei confronti degli immigrati anche se questo atteggiamento ospitale, che a volte é a scapito dei suoi cittadini, non trova un corrispettivo negli altri...
Read moreDetailsDa un ex dirigente già consulente dell'agenzia Ue "Frontex", arriva una dichiarazione che sfugge a molti: I trafficanti di migranti dalla Libia "telefonano alle autorità italiane per avvertire che i barconi sono in arrivo”. Così “mettono meno carburante nei natanti perché possono aspettarsi che...
Read moreDetailsA former “special advisor” to Frontex, the EU’s border control agency, declares that Libyan trafficking gangs, since "Mare Nostrum", have begun calling the Italian authorities to warn them of boatloads of smuggled immigrants in arrival, so they can save fuel for the boats "because...
Read moreDetailsIn un rapporto delle Nazioni Unite del 1998 è previsto buona parte di quanto sta succedendo oggi nel Mediterraneo. Senza gli immigrati, nel 2050, la popolazione italiana scenderebbe a 41 milioni di persone. Da qui l’esigenza di un ripopolamento. Non...
Read moreDetailsI superstiti del naufragio nel Mediterraneo sono arrivati a Catania. Gli inquirenti tentano di ricostruire la dinamica dell'incidente e di stimare il numero delle vittime. Intanto, l'UE si dice pronta a fare di più...
Read moreDetailsScegliendo di pronunciarsi sull'emergenza immigrazione, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riconosce la crisi in atto nel nel Mediterraneo come un elemento di destabilizzazione regionale. Soddisfazione dell'ambasciatore italiano all'ONU Sebastiano Cardi per l'attenzione, seppur tardiva, della comunitá internazionale
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021