Partecipare: l’antidoto alla violenza e alla perdita dei diritti
La ricetta è sempre la stessa: far sentire l’interesse di tutti per la vita democratica e non darla per scontata
Read moreDetailsLa ricetta è sempre la stessa: far sentire l’interesse di tutti per la vita democratica e non darla per scontata
Read moreDetailsSognavo che oggi il Presidente della Repubblica potesse venire eletto subito, alla prima votazione, con un ampio consenso. Sognavo che i partiti si sarebbero presentati uniti su un nome condiviso di alto profilo, dando prova di grande senso di responsabilità....
Read moreDetailsNon si è fatta attendere la risposta dei politici repubblicani di New York che, a soli tre giorni dal passaggio della legge volta ad introdurre il diritto di voto per alcune categorie di non cittadini, hanno avviato una causa. Per...
Read moreDetails"Per la prima volta nella nostra storia un presidente ha cercato di ostacolare il trasferimento pacifico del potere per sovvertire la Costituzione e rovesciare l’esito di elezioni libere e democratiche". Con queste parole questa mattina il presidente Joe Biden ha...
Read moreDetailsÈ una fotografia inquietante quella scattata dal Global State of Democracy 2021 dell’Istituto per la Democrazia e l’Assistenza elettorale (IDEA). Secondo l’organizzazione intergovernativa con sede a Stoccolma, era da più di un decennio che nel mondo non si verificava un...
Read moreDetailsNell’ottavo libro della sua opera maggiore Platone affronta il tema delle forme di governo. Si tratta, in qualche modo , di una conclusione già implicita nel titolo dell’opera, sia in quello latino e poi italiano (Respublica, Repubblica) imposto da Cicerone,...
Read moreDetailsSi è appena chiuso il primo incontro della Lega delle Democrazie, un summit virtuale organizzato dall’amministrazione Biden, promosso a gran voce già dai tempi della campagna elettorale nel dicembre scorso. I temi ufficiali del vertice sono stati quelli di perorare...
Read moreDetailsSparta ha conosciuto epoche importanti. Una delle città italiane con storia spartana è Taranto. Cosa c’entra questo parallelo si cerca di spiegarlo partendo dal concetto più semplice della politica: la legittimazione. Nella Sparta post licurgica gli Efori (cinque sorveglianti nominati ogni anno dall'Apella quale...
Read moreDetailsTutto comincia il 31 dicembre 1999: Anne Applebaum inizia il suo Il tramonto della democrazia (Mondadori 2021) raccontando di una festa a Chobielin, in Polonia. Amici giornalisti da Londra e diplomatici a Varsavia la raggiungono. C’è anche Radosław Sikorski, allora...
Read moreDetailsNella transizione che stiamo attraversando, questioni sempre nuove investono la dimensione, cruciale e controversa, della libertà. Per quanto la storia insegni che si tratti di un valore appartenente all’identità individuale e collettiva del genere umano, e ci si attenda che...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021