“Macelleria messicana”; con questa espressione si intendono episodi di violenza smisurata e ingiustificabile; solitamente in teatri di guerra. Nasce, probabilmente, in occasione della rivoluzione messicana, quando i corrispondenti dei giornali stranieri, un po’ perché è vero, un po’ per eccitare...
Read more"Le nostre abitudini vanno cambiate ora", ha puntualizzato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha annunciato delle misure restrittive in tutta Italia per far fronte all’emergenza Coronavirus. Non c’è più una zona rossa, adesso l’Italia è tutta zona protetta...
Read more7 suicidi nelle ultime settimane, 34 dall'inizio dell'anno. Secondo Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, è necessario interrogarsi su quali presidi sociali il mondo esterno offra ai soggetti socialmente più fragili, per...
Read moreNata a Torino a inizio anni '70, dal 2009 Maria Nava Rondolino ha deciso di dedicare la sua vita al riso, insieme a suo marito Piero Rondolino, architetto prestato al business del riso e inventore della nuova formula Acquerello. Le Monde l'ha...
Read moreIn Parlamento si discute una proposta di legge che punta a modificare l'art. 4 bis dell'ordinamento penitenziario. Questo soprattutto per rendere la pena dell’ergastolo maggiormente compatibile con gli standard richiesti dalla nostra Costituzione. Bene. Ma si applicherebbe anche ai mafiosi irriducibili?...
Read moreUna vasta letteratura e cinematografia documentano come le prigioni americane siano il regno di ogni tipo di abuso, violenza e brutalità. Eppure, sembra incredibile: di tutti i 44 presidenti degli Stati Uniti, solo Obama ha compiuto il passo simbolico di...
Read moreIl ministro della Giustizia Andrea Orlando si trova a New York per cercare di convincere gli investitori americani che la giustizia italiana non deve far più paura. In un primo discorso al Consolato, ha detto che anche a Strasburgo sono...
Read moreAl trentesimo anno dalla Convenzione contro la Tortura, il Comitato dell'Onu fa il punto. 74 sono i paesi che hanno firmato il Protocollo. Tra questi l'Italia, che non ha nel suo codice penale il reato di tortura, ma ha invece numerosi casi di violazione dei diritti...
Read moreCi si può vergognare di qualcosa che non si conosce? Per esempio, è accaduto che una missione delle Nazioni Unite abbia appena finito un' ispezione in Italia delle nostre carceri e...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017